Acutis santo, gioia anche a Santa Maria Segreta – Chiesa di Milano

Acutis santo, gioia anche a Santa Maria Segreta – Chiesa di Milano
Diocesi di MIlano INTERNO

Immediatamente dopo la pubblicazione sul Bollettino della Sala Stampa vaticana, la notizia del decreto sul miracolo che apre la via alla canonizzazione di Carlo Acutis è arrivata anche nella parrocchia di Santa Maria Segreta a Milano, dove il ragazzo partecipava alla Messa quotidianamente, adorava l’Eucaristia e prestava servizio come aiuto-catechista, ma anche come comunicatore parrocchiale (gli si deve, infatti, il primo sito di quella comunità, nonché uno dei primi siti Internet parrocchiali sul web diocesano). (Diocesi di MIlano)

La notizia riportata su altri giornali

"L'azione di Dio attraverso Carlo sta aiutando tantissime anime sparse in tutto il mondo, da parte nostra è anche una consolazione, per qualsiasi genitore la morte di un figlio è un grande sacrificio però sapendo, con la speranza cristiana, che il nostro non è un addio ma un arrivederci": così a Fanpage. (Fanpage.it)

Sarà il primo santo dei millennials e della Rete, già da tempo annunciato anche in Vaticano come il futuro patrono di Internet, come scrive Il Corriere della Sera. (Tecnica della Scuola)

Il beato Carlo Acutis sarà santo. La notizia arriva a mezzogiorno di ieri, annunciata dalla Sala stampa della Santa Sede nel suo bollettino. (ilmattino.it)

Carlo Acutis sarà santo: ecco chi è il 15enne "patrono d'Internet". Anche Giuseppe Allamano verso la canonizzazione

Ce lo spiega don Massimiliano Bianchi: “Carlo Acutis dopo la sua morte era stato dichiarato dalla Chiesa prima venerabile e poi beato. Città (Il Saronno)

Fu beatificato da Papa Francesco nel 2020 e ora, su decisione del Pontefice, diventa santo. Tanto che, negli anni, Papa Francesco lo ha più volte citato nei suoi discorsi e, nell’esortazione apostolica “Christus vivit”, lo ha proposto ai giovani come esempio di santita’ dell’era digitale. (LA NAZIONE)

Durante l’udienza al cardinale Marcello Semeraro, prefetto per le Cause dei Santi, Papa Francesco ha infatti autorizzato il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti, tra l’altro, i due miracoli attribuiti ai due beati. (Gazzetta del Sud)