Una ricerca Netcomm NetRetail: E-shopper italiani in aumento e sempre più influenzati da touchpoint digitali

fashionmagazine.it ECONOMIA

E.f. Sono 33,7 milioni gli italiani che oggi acquistano online, 10 milioni in più rispetto a cinque anni fa e 700mila in più rispetto al 2023 (vedi grafico in alto). Oltre un terzo di loro quando compra sui canali tradizionali si fa influenzare dai touchpoint digitali. Lo rileva la nuova edizione del report Netcomm NetRetail, focalizzato sulle abitudini di consumo degli italiani online e sulle prospettive del commercio omnicanale in Italia. (fashionmagazine.it)

Su altri media

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In base ai dati analizzati i consumatori sembrano rimanere cauti e tendono a ridurre le spese, probabilmente risparmiando per acquisti più rilevanti nel corso dell’anno. Salesforce annuncia i dati del Q1 Shopping Index, il report trimestrale che racconta i trend dello shopping online attraverso le transazioni di oltre un miliardo di consumatori in tutto il mondo. (Il Giornale delle PMI)

Il valore degli acquisti online di prodotti in Italia crescerà del 6% nel 2024, raggiungendo i 38,6 miliardi di euro: a dirlo è l'ultima indagine dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata in occasione della diciannovesima edizione di Netcomm Forum. (Tom's Hardware Italia)

Avete bisogno di un regalo celere, magari importante, ma il lavoro vi attanaglia? Una buona bottiglia di vino di qualità fa sempre la differenza, che sia un regalo, o che sia un dono di arrivo. Se vi serve sapere quali sono le migliori enoteche online 2024 per ricevere sia a casa che magari alla tabaccheria davanti al lavoro, fret no more. (Proiezioni di Borsa)

I settori più performanti saranno quelli del food e grocery, automotive e ricambi, arredamento che dovrebbero mettere a segno una crescita tra l’8 e il 12% mentre per cura persona e bellezza, informatica, elettronica di consumo e abbigliamento ci si attende un range tra il 5 e 7%. (Il Sole 24 ORE)

Netcomm NetRetail: 33,7 milioni di italiani acquistano online. (Beautybiz)