“La più grande perdita marittima assicurata della storia”

shippingitaly.it ESTERI

Secondo i Lloyd's di Londra il crollo del ponte di Baltimora abbattuto dalla portacontainer Dali potrebbe essere la "più grande perdita assicurata marittima mai vista", maggiore forse di quella della Costa Concordia. Oltre alle sei persone morte e alla cancellazione di un’importante arteria stradale, a base di questa valutazione c’è il blocco dell’accesso a un’infrastruttura importante come il porto di Baltimora, con navi rimaste bloccate al suo interno e altre che non possono approdarvi. (shippingitaly.it)

La notizia riportata su altri media

Baltimora – Il proprietario e il gestore della portacontainer che si è schiantata contro il Francis Scott Key Bridge di Baltimora prima che crollasse la scorsa settimana, hanno presentato oggi un’istanza al tribunale chiedendo di limitare la propria responsabilità legale per il disastro mortale. (ShipMag)

Baltimora, monumento onora i lavoratori uccisi dal crollo del Key Bridge 02 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Non sappiamo ancora i motivi del disastro ma è certo che la nave andava senza governo anche se aveva due piloti a bordo. La portacontainer Dali ha una portata di 9000 container, simile a quelle che operano su Vado. (IVG.it)

Un monumento in memoria degli operai uccisi dal crollo del ponte Francis Scott Key, a Baltimora la scorsa settimana. Vicino al memoriale sono state collocate bandiere, croci e caschi da cantiere. Due lavoratori sono sopravvissuti, due corpi sono stati trovati in un pick-up sommerso nel fiume e si presume che altri quattro uomini siano morti. (LAPRESSE)

De Meo scrive una "Lettera all'Europa" e fa il punto sull'elettrificazione Le stime sulle perdite (Auto.it)

Baltimora – Sono iniziati i lavori di rimozione di un sezione del ponte di Baltimora crollato martedì scorso dopo lo schianto di una nave portacontainer. L’inchiesta sulla tragedia viene condotta dal National Transportation Safety Board (che ha ripreso l’area dell’incidente con i droni), un’agenzia investigativa indipendente del governo degli Stati Uniti che ha il compito di indagare sugli incidenti accaduti in occasione di un trasporto. (ShipMag)