Morte Colajemma, Bari domani col lutto al braccio

Come spiega il club biancorosso:. Domani, in occasione della sfida al Palermo, il Bari scenderà in campo con la fascia nera al braccio in memoria dell'attore e regista barese Gianni Colajemma, grande tifoso biancorosso nonché uno dei massimi esponenti della comicità e del teatro popolare barese contemporaneo, scomparso questa notte all'età di 62 anni a causa del Covid-19.

Il simbolo del lutto sarà occasione per ricordare tutti i pugliesi venuti a mancare a causa della pandemia

In memoria dell'artista, gran tifoso del Bari, i biancorossi giocheranno domani col lutto al braccio. (BARI CALCIO)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Grazie di tutto quello che hai fatto per questa città – continua il sindaco – , grazie per la tua arte e per la tua trascinante comicità. Bari perde la risata calda e profonda di Gianni Colajemma, perde uno degli attori che hanno fatto la storia della comicità e del teatro popolare barese” scrive su facebook il sindaco di Bari, Antonio Decaro. (StatoQuotidiano.it)

I problemi che ha sono di natura mentale perché dal punto di vista tecnico la forza dei baresi non si discute I galletti non devono più voltarsi indietro ma guardare in avanti al nuovo campionato: non più fatto di 36 partite ma di quelle che mancano da qui alla finalissima playoff. (BARI CALCIO)

Mi addolora apprendere della scomparsa di Gianni Colajemma: era un bravo attore, un interprete genuino della baresità non strumentale, una persona perbene, un uomo gentilissimo. Che tristezza, Gianni, pensare che non ci sarà più la tua comicità, la tua ironia dissacrante a farci ridere un po' di più ed a darci la prospettiva di un domani differente, dove tutto è importante, ma nulla è essenziale. (GiovinazzoViva)

Nel 1991, per la sede regionale della Rai, interpreta lo sceneggiato radiofonico di V. In tv, conduce "Scherzando scherzando" su Rtg Puglia e Radio Bari su Videoemme (TGR – Rai)

«Ciao Gianni, ci farai ridere da lassù. Non avevano mai lavorato insieme e si stimavano molto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

È con queste parole che, attraverso un post su Facebook, l’Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Monopoli Rosanna Perricci esprime il proprio cordoglio per la morte di Gianni Colajemma, stroncato dal Coronavirus. (The Monopoli Times)