A Mogoro la nuova tappa di “Carla o dell’essere se stessei”

Sardegna Reporter INTERNO

L’evento gode del patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Regione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

Sarà Mogoro la nuova tappa che ospiterà il tour teatrale di “Carla o dell’essere se stessei”, lo spettacolo autobiografico che vede protagonista Carla Baffi, messo in scena dalla compagnia I Barbariciridicoli, e che, dopo la tournée teatrale in nord Italia, a Torino, Vercelli e Nichelino, torna in Sardegna sul palco del Teatro de La Fabbrica delle Gazzose, domenica 27 marzo alle ore 19. (Sardegna Reporter)

La notizia riportata su altri giornali

“CARLA O DELL’ESSERE SE STESSEI”. Sarà Mogoro la nuova tappa che ospiterà il tour teatrale di “Carla o dell’essere se stessei”, lo spettacolo autobiografico che vede protagonista Carla Baffi, messo in scena dalla compagnia I Barbariciridicoli, e che, dopo la tournée teatrale in nord Italia, a Torino, Vercelli e Nichelino, torna in Sardegna sul palco del Teatro de La Fabbrica delle Gazzose, domenica 27 maggio alle ore 19. (Sardegna Reporter)

Ultimo aggiornamento il 24 Marzo 2022 – 10:18 (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Alle 21, al teatro Verdi di via Verdi 2, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Ladonnaseduta”, adattamento drammaturgico e regia di Claudio Orlandini, a cura dell’associazione “Comteatro”. L’occasione è la “Giornata internazionale della lettura e del teatro”, celebrata con tre diversi. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Ha studiato al Liceo Linguistico di La Maddalena, dove si è diplomato nel 2019. Durante l'estate 2020 ha prodotto, scritto e diretto il suo secondo cortometraggio: "Il Ragazzo Che Collezionava L'Uomo Ragno", anch'esso disponibile su YouTube (Sardegna Reporter)

“La Tempesta di Mare” – Concerto RV 433 Op.X n°1 in Fa magg.per flauto, archi e b.c. Sarà un’altra artista di riconosciuto talento la violoncellista Erica Piccotti a portare la sua musica il 29 aprile nel cartellone del teatro Verdi (Sardegna Reporter)

1 min, 28 sec. La lametina Ippolita Luzzo tra i giurati dell’edizione 2022 del premio “Luigi Malerba”, istituito nel 2009 per onorare la memoria dello scrittore parmense, rivolto ad anni alterni a un’opera di narrativa o una sceneggiatura, con pubblicazione dell’opera vincitrice nella collana dedicata al Premio Luigi Malerba da Monte Università Parma Editore. (Corriere di Lamezia)