F1: Introdotti dei prototipi di paraspruzzi che sfidano la tradizione e accendono il dibattito

F1: Introdotti dei prototipi di paraspruzzi che sfidano la tradizione e accendono il dibattito
Tom's Hardware Italia SPORT

Nell'ambito della Formula 1, la sicurezza nelle corse sotto la pioggia è sempre stata una priorità, benché nell'inizi degli anni '90 incidenti come quello memorabile a Spa nel 1998 avessero messo in luce i rischi legati alla scarsa visibilità. Il circuito di Fiorano è un tracciato di proprietà della Scuderia Ferrari, sfruttato per effettuare dei test privati e progettato per mettere a dura prova sia i piloti che le vetture. (Tom's Hardware Italia)

Su altri giornali

Il GP di casa a Imola è oramai alle porte (domenica 19 maggio), ma nel frattempo la Ferrari si prepara in grande stile in vista della gara del Santerno. (Corriere)

In questa Formula 1 moderna è sempre più raro poter vedere le vetture dell’anno corrente in pista ‘gratuitamente’, ancor di più se pensiamo ad una specifica ancora inedita anche per il Mondiale, come lo è la SF-24 che è scesa in pista ieri poco dopo le 9 sulla pista di Fiorano. (Formu1a.uno)

Parliamo di una sorta di vero e proprio shakedown della monoposto del Cavallino Rampante, sulla pista di casa dove ha fatto presenza la prima evoluzione che gli uomini di Maranello hanno apportato alla specifica di base del progetto 676. (FUNOANALISITECNICA)

F1 Analisi Tecnica: Ferrari SF-24 EVO vs SF-24 [ VIDEO ]

Alla guida della vettura modenese si sono alternati il monegasco Charles Leclerc, nel corso della mattinata, e lo spagnolo Carlos Sainz dopo la pausa pranzo. I 188 km svolti nel circuito di casa, oltre le riprese pubblicitarie, sono andate in onda per comparare i nuovi update in pista rispetto ai dati forniti dalle simulazioni. (FUNOANALISITECNICA)

F1 Analisi Tecnica: Ferrari SF-24 vs SF-24 EVO VIDEO (Circus Formula 1)