Cashback, come registrarsi e come ottenere i rimborsi

Adnkronos ECONOMIA

Per poterne usufruire, accedendo a tutti i sistemi premianti dei pagamenti digitali inclusa la lotteria degli scontrini, è necessario registrarsi sull'app IO con spid o carta d'identità elettronica.

"Usa le carte, guadagni, vinci e aiuti il Paese", il claim dello spot.

(Fotogramma). In linea con il piano cashless lanciato dal governo e al via l'8 dicembre, in un anno chi utilizzerà molto i pagamenti elettronici potrebbe avere fino a 3.450 euro di rimborsi totale, ovvero -numeri alla mano- 150 euro extra per il cashback di Natale a cui si aggiungono 300 di cashback e 3.000 di super cashback. (Adnkronos)

Su altre testate

L’obiettivo è fare in modo che si paghino con i vari sistemi elettronici anche le spese minute, per esempio quelle del bar. I rimborsi attribuiti dal cashback non concorrono a formare il reddito del percipiente per l’intero ammontare corrisposto nel periodo d'imposta e non sono assoggettati ad alcun prelievo erariale. (Castelvetrano News)

Il cashback di stato consiste nel rimborso del 10% per ogni pagamento elettronico effettuato presso esercizi commerciali, per un massimo di 150 euro di cashback per il solo mese di dicembre. Infatti tale manovra è un extra rispetto al cashback di stato del 2021 ed entrerà in vigore a partire, presumibilmente, dal prossimo 8 dicembre e fino al 31 dicembre 2020. (TuttoTech.net)

Il cashback di Stato esordirà quindi prima di quanto si era inizialmente ipotizzato. A differenza del bonus Natale, per il cashback il rimborso scatterà con almeno 50 pagamenti. (Tiscali Notizie)

Cashback di Natale, a partire dall'8 dicembre sarà attiva l'iniziativa governativa: da quel giorno e per tutto il mese, infatti, sarà possibile ottenere il 10% del rimborso - fino a 150 euro - effettuando almeno dieci acquisti con carte di credito o di debito, Satispay o Bancomat. (Il Mattino)

Ed è online il sito Cashlessitalia. Parte l′8 dicembre il cashback, il meccanismo che premia i pagamenti con carta di credito, bancomat e app. (L'HuffPost)

Fino a 300 euro all'anno, cioè fino a 150 euro a semestre con almeno 50 pagamenti. Salta il. (Quotidiano di Puglia)