"L'Arminuta", film del regista di Sala Consilina Giuseppe Bonito, in corsa per la candidatura agli Oscar

Il film scelto verrà comunicato ufficialmente il 26 ottobre, mentre la cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles il 27 marzo 2022.

“L’Arminuta” narra di una ragazzina di tredici anni che viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere

L’Arminuta è nella short list dei film che l’Italia candida agli Oscar“.

Anica ha infatti annunciato la short list dei lungometraggi tra i quali verrà scelto il candidato italiano per gli Oscar 2022. (ondanews)

La notizia riportata su altri giornali

Sarà il Cineteatro Massimo di Pescara, Mercoledì 20 ottobre, a proiettare in anteprima nazionale il film “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito. E’ la storia di una ragazzina divisa fra due madre e due famiglie, due mondi molto diversi, dalla città viene rimandata nella campagna spopolata dell'Abruzzo. (Histonium.net)

Il passaggio è traumatico specialmente perché incontra un cambiamento mastodontico: dalla bolla dell’aristocrazia, passa a delle condizioni di vita umili e misere. Oltre a cambiare lo status sociale, inoltre, anche a livello culturale ed educativo c’è, dal suo punto di vista, una regressione. (Cinematographe.it - FilmIsNow)

Lo sguardo delle donne sul cinema del futuro” è di particolare attualità, collegato alla realtà e alle difficoltà che stiamo vivendo. “Per la quarta volta consecutiva il Comune di Rho partecipa a Sguardi Altrove Film Festival come partner per l’attribuzione del premio Talent Under 35 – commenta il Sindaco di Rho Andrea Orlandi -. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

E Vanessa Scalera, notevole nell’incarnare uno spirito ed un corpo che vede e riconosce il suo destino, lo sente sin nelle viscere, ne è completamente avvinta Alcune figure risultano troppo stilizzate, perdendo un po’ di umanità, restando ancora sulla carta del romanzo. (Taxidrivers.it)

L'articolo Fichera: “Sarei voluto tornare da Tokyo con una medaglia” proviene da (Sicilia Economia)

– “Mi piacerebbe che la narrazione restituisse soprattutto due cose: da un lato lo sguardo de l’Arminuta, che è testimone suo malgrado, e dall’altro il magma incandescente dei sentimenti laceranti che questa storia contiene”. (The Hot Corn Italy)