Passare all’auto elettrica nel 2023: ecco gli incentivi fiscali

Ecoblog.it ECONOMIA

La conversione alla mobilità elettrica è una tappa fondamentale per consentire all’Italia, e all’Unione Europea, di raggiungere gli obiettivi climatici del 2030. Proprio per questa ragione il Governo ha messo a disposizione un sostanzioso plafond da destinare ai bonus per l’acquisto di veicoli green, auto completamente elettriche incluse. Il budget totale di questi incentivi ammonta a ben 1 miliardo di euro, da distribuire tra il 2023 e il 2030. (Ecoblog.it)

Su altri media

Il 2023, come avviene ormai da tutto il periodo post-pandemico, è stato caratterizzato da una gravissima difficoltà relativa all’acquisto di automobili. I prezzi sono aumentati in maniera del tutto incontrollata e fare un investimento sulle quattro ruote sembra quasi un azzardo. (iLoveTrading)

State pensando di acquistare una nuova auto? Non temete, ecco gli incentivi e gli ecobonus da poter sfruttare in questo 2023. E voi, ne approfitterete? Svelato cosa accadrà a breve, ci sarà una splendida notizia (Alla Guida)

Tuttavia, c’è una buona notizia per coloro che desiderano risparmiare e acquistare comunque un veicolo: sono in arrivo nuovi aiuti statali. Sono in arrivo nuovi incentivi auto per il 2023: ecco a chi sono riservati e quanto sarà possibile chiedere. (iLoveTrading)

Al piano sta lavorando il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, assieme al collega al ministero dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. In arrivo nuovi incentivi per acquistare auto a benzina e diesel a basse emissioni, Euro 4 o meglio Euro 5. (ilmessaggero.it)

Dopo il buon successo del 2022, anche quest’anno sono tornati gli incentivi auto in Italia: chi può aderire e le cifre a disposizione (Alla Guida)

“Vengo a prenderti stasera sulla mia torpedo blu. L’automobile sportiva che mi dà un tono di gioventù. Già ti vedo elegantissima come al solito sei tu (ah). Sembrerai una Jean Harlow sulla mia torpedo blu“, cantava Giorgio Gaber. (InvestireOggi.it)