Quali auto rientrano negli incentivi 2023?

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Per la fascia da 0 a 20 g/km dove rientrano anche le vetture elettriche sono previsti 3.000 euro di bonus senza rottamazione e 5.000 euro con rottamazione. Chi sceglie un veicolo appartenente alla fascia 21-60 g/km, si ha diritto a 2.000 euro senza rottamazione e 4.000 euro con rottamazione. Nel caso, invece, della fascia 61-135 g/km sono previsti 2.000 euro solo con rottamazione ma i fondi sono terminati. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Questo perché consente a tutti, a prescindere dal modello, di raggiungere la meta di interesse in modo facile e veloce. (InvestireOggi.it)

Arrivano finalmente nuovi incentivi auto per il 2023. Ecco chi potrà acquistare risparmiando fino a 5000 euro. Il 2023, come avviene ormai da tutto il periodo post-pandemico, è stato caratterizzato da una gravissima difficoltà relativa all’acquisto di automobili. (iLoveTrading)

Sono in arrivo nuovi incentivi auto per il 2023: ecco a chi sono riservati e quanto sarà possibile chiedere. Tuttavia, c’è una buona notizia per coloro che desiderano risparmiare e acquistare comunque un veicolo: sono in arrivo nuovi aiuti statali. (iLoveTrading)

Cosa sarebbe il mercato dell’auto in Italia senza gli incentivi statali? Risposta complicata, anche se il trend negli ultimi mesi è stato in rialzo ovunque in Europa. Il nostro Paese non fa eccezione, dopo i due anni bui della pandemia e i rallentamenti del 2022 dovuti anche alla guerra in Ucraina che aveva bloccato i fornitori. (Alla Guida)

Potrebbero scattare dopo l’estate. In arrivo nuovi incentivi per acquistare auto a benzina e diesel a basse emissioni, Euro 4 o meglio Euro 5. (ilmessaggero.it)

State pensando di acquistare una nuova auto? Non temete, ecco gli incentivi e gli ecobonus da poter sfruttare in questo 2023. E voi, ne approfitterete? Svelato cosa accadrà a breve, ci sarà una splendida notizia (Alla Guida)