Emergenza coronavirus, Intesa Sanpaolo sospende il dividendo. Prosegue l’Offerta pubblica di sottoscrizione di Ubi Banca

LaVoceDiAsti.it ECONOMIA

VA AVANTI L'OPS SU UBI BANCA. Per quanto riguarda l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di UBI Banca, è confermata la proposta di conferimento di una delega al Consiglio di Amministrazione per l’esecuzione dell’aumento di capitale a servizio dell’offerta, all’ordine del giorno dell’Assemblea straordinaria convocata per il 27 aprile 2020.

La proposta sarà anche pubblicata, e la relativa relazione del Consiglio di Amministrazione sarà messa a disposizione, nei termini e nelle forme di legge. (LaVoceDiAsti.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tenendo conto di quest’ultima novità e delle contestuali revisioni del Counter cyclical Capital Bufferda parte delle competenti autorità nazionali nei vari Paesi in cui è presente il Gruppo, il predetto ammontare di capitale CET1 del Gruppo eccedente il requisito aumenterebbe a circa19 miliardi di euro. (TargatoCn.it)

Dei 26,5 milioni, il 52% è stato destinato al Nord, il 23% al Centro e il 25% al Sud. In particolare, 53,5 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di apparecchiature mediche e di altro materiale medicale richiesto dal Commissario Straordinario in accordo con la Protezione Civile: ventilatori, caschi, respiratori, mascherine, guanti, tute. (politicamentecorretto.com)

I fondi saranno utilizzati per le stesse finalità ed ambiti di intervento sui quali si sta impegnando la Banca in accordo con il Commissario Straordinario e la Protezione Civile. (Vita)

A vincere, nella categoria Salse e condimenti, è la linea “I Gialli di Agromonte” lanciata dalla realtà ragusana lo scorso anno e costituita da due referenze: la salsa di pomodoro ciliegino giallo nel formato da 330g e la Passata con pomodoro ciliegino giallo nel formato da 520g. (Horeca News)

Lo ha deciso il cda di Intesa Sanpaolo. (Bizjournal.it - Liguria)

L'istituto vuole sottolineare il valore dell'efficacia e della tempestività con cui sono stati individuate le strutture sanitarie che potranno beneficiare dell'arrivo di risorse e dei materiali medicali così necessari nell'emergenzà. (Il Messaggero)