Cuore infranto, il segreto è nel cervello: una predisposizione alla base del dolore causato da delusioni d’amore e lutti

Cuore infranto, il segreto è nel cervello: una predisposizione alla base del dolore causato da delusioni d’amore e lutti
La Repubblica SALUTE

La sindrome del cuore infranto ha una base scientifica che risiede nel cervello. Lo ha dimostrato una ricerca del Policlinico di Foggia condotta su alcune pazienti che hanno evidenziato a livello encefalico una base funzionale che le predispone allo sviluppo della sindrome. Lo studio realizzato dai team delle strutture di cardiologia universitaria e di medicina nucleare è stato pubblicato sul Journal of the American college of cardiology-cardiovascular imagining. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “Journal of the American College of Cardiology – Cardiovascular Imaging” uno studio innovativo realizzato dal team multidisciplinare del Policlinico di Foggia (StatoQuotidiano.it)

E’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “Journal of the American College of Cardiology – Cardiovascular imaging” uno studio realizzato dal team multidisciplinare della Struttura di Cardiologia Universitaria, diretta dal Prof. (La Gazzetta di San Severo)

Sebbene i sintomi possano essere simili a quelli di un attacco cardiaco, la sindrome del cuore infranto presenta caratteristiche uniche e richiede un approccio diagnostico e terapeutico specifico. (Microbiologia Italia)

Sora – Riattivazione della medicina nucleare al Santissima Trinità, arriva l’annuncio

La sindrome del cuore infranto ha una base scientifica che risiede nel cervello. Lo ha dimostrato una ricerca del Policlinico di Foggia condotta su alcune pazienti che hanno evidenziato a livello encefalico una base funzionale che le predispone allo sviluppo della sindrome. (MeteoWeb)

La sindrome del cuore infranto esiste e ha origine nel cervello. Lo dice uno studio realizzato dai ricercatori del Policlinico di Foggia e pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology-Cardiovascular Imaging. (italiasalute)

Un iter che ho seguito personalmente, come presidente della Commissione Sanità, e che mi stava molto a cuore perché, finalmente, i pazienti possono tornare a curarsi nella struttura sanitaria della città volsca, grazie all’attivazione di un nuovo acceleratore nucleare”. (Frosinone News)