Regno Unito, la polizia preleva i migranti destinati in Ruanda dalle loro case

La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

Regno Unito, la polizia preleva i migranti destinati in Ruanda dalle loro case Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

Nel novembre 2023 una sentenza della Corte Suprema del Regno Unito aveva ritenuto illegale il piano del governo di deportare in Ruanda i richiedenti asilo, di qualsiasi nazionalità, arrivati illegalmente in Gran Bretagna. (Il Fatto Quotidiano)

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida. È diventato realtà, il 22 aprile scorso, il piano di “trasferire” in Ruanda i richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito senza documenti. (LaGuida.it)

Il premier Rishi Sunak, dovrebbe indire nuove elezioni entro la fine dell'anno e quello dell'immigrazione irregolare sarà un tema centrale nella campagna elettorale. (Today.it)

Almeno 800 funzionari dell’immigrazione sono coinvolti nell’operazione: ma stamattina sono già scattate le prime proteste. (Il Primato Nazionale)

Pugno di ferro della polizia britannica a Londra contro gruppi di giovani e di attivisti dei diritti umani che cercavano di ostacolare le detenzione di alcuni migranti: richiedenti asilo giunti illegalmente sulle coste inglesi e candidati dal governo Tory di Rishi Sunak a essere trasferiti in Ruanda nel quadro del controverso piano concordato a pagamento con il Paese africano e con l'obiettivo di cercare di dissuadere gli sbarchi "dei clandestini" attraverso la Manica nel nome della promessa elettorale (rimasta finora in larga misura sulla carta) di un giro di vite post Brexit sull'immigrazione. (Il Messaggero Veneto)

A cura di Giulia Casula Nel Regno Unito sono cominciati i primi arresti dei migranti destinati a essere trasferiti in Ruanda. Lo ha reso noto, mercoledì scorso, il governo britannico, il quale prevede di avviare le deportazioni verso il Paese africano nelle "prossime nove o undici settimane". (Fanpage.it)