Farmaci e stupefacenti, gli strumenti per prevenire abuso e uso improprio. Ruolo dei farmacisti

Farmacista33 INTERNO

Farmaci farmaci Farmaci e stupefacenti, gli strumenti per prevenire abuso e uso improprio. Ruolo dei farmacisti Le linee guida dell’Istituto superiore di sanità, rivolte agli operatori sanitari, in merito all’oppioide sintetico Fentanyl, oggetto di recente di una allerta di grado 3 da parte del ministero della Salute, e al suo utilizzo in combinazione con xilazina di Francesca Giani È circa 100 volte più potente della morfina, ma anche 100 volte più tossico. (Farmacista33)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Massimo Lancia, una struttura appartenente al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, diretto dal prof. (insalutenews)

Svolta importante per quanto riguarda il Fentanyl, arriva anche nel nostro Paese: ecco grazie a chi (Cityrumors Abruzzo)

Si tratta di un oppioide usato in medicina, 100 volte più potente della morfina, che si è diffuso rapidamente sul dark web. Fino a qualche settimana fa, si riteneva che la cosiddetta droga degli zombie non avesse permeato il mercato italiano degli stupefacenti. (Open)

La procura di Perugia ha aperto un fascicolo contro ignoti dopo che sono state trovate dosi di eroina tagliate con il potente oppioide sintetico. A proposito di Fentanyl e di nuove droghe, l’inchiesta completa andrà in onda la prossima settimana su Sky TG24. (Sky Tg24 )

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Preoccupa la diffusione del Fentanyl in Italia. A Perugia è stato aperto un fascicolo a carico di ignoti in relazione alla presenza del potente oppioide, usato come sostanza da taglio in una dose di eroina. (TV2000)

Il procuratore capo lo aveva annunciato nei giorni scorsi, dicendosi «preoccupato» e l'apertura del fascicolo appare quindi come un atto automatico e scontato. Ma non solo per l'indagine in sé – al momento per il reato di spaccio – ma anche per i dovuti accertamenti che gli inquirenti sembrano essere intenzionati a fare per vederci chiaro. (ilmessaggero.it)