Bene Piazza Affari, in calo Unicredit e Mps

Rai News ECONOMIA

Al di fuori dal paniere principale, Mps scivola a -2,38%.Le altre borse europee chiudono in ordine sparso: giù Parigi a -0,31%, su Londra a +0,25% e Francoforte a +0,36%.Wall Street procede in territorio positivo, in particolare i titoli tecnologici sul Nasdaq, spinti dai risultati trimestrali delle compagnie.Il petrolio non ferma il suo rally: il greggio americano ha superato gli 85 dollari al barile per la prima volta dal 2014, per poi ritracciare a 84,53. (Rai News)

Ne parlano anche altri media

Fra gli investitori, tuttavia, in attesa di rassicurazioni, ci sono dubbi sulle possibilità di riuscita di questa strategia. Le obbligazioni del Monte, infatti, hanno reagito malamente, peggio delle azioni, alle ultime novità e anche i 'credit default swap' sui bond della banca si sono impennati (AGI - Agenzia Italia)

Dal Governo sono fiduciosi di ottenere un rinvio per cedere il 64% di Banca Mps, ma sono consci del fatto che la Ue chiederà ’misure compensative’, impegni più forti e garanzie più solide per una privatizzazione rapida che metta fine agli aiuti di Stato. (LA NAZIONE)

Abbiamo perso anni per andare dietro alle fisime “di mercato” dell’Ue, nel frattempo Mps ha vissuto più momenti di difficoltà che altro Così la doppia recessione ha affossato il nostro sistema bancario. (Il Primato Nazionale)

Per attualizzare la vicenda, ora siamo alla necessità di mantenere una banca sotto controllo pubblico per renderla sinergica alle erogazioni del Pnrr. Perché questo paese non ha mai tempo a sufficienza, come Bertoldo che non trovava l’albero a cui farsi impiccare (Domani)

Dal 2016 al 2020, ricorda il leader dei bancari della Cisl, Mps ha già perso «ben 24 miliardi di finanziamenti alla clientela» e lo scorso anno il margine d’interesse sul totale dell’attivo «era il più basso fra i competitor». (FIRST CISL)

Insomma, i margini di una nuova trattativa per non abbandonare Mps a un triste destino ci sono Alla fine a Siena arrivarono 5,4 miliardi di soldi pubblici per aiutare Mps, in difficoltà dopo il controverso acquisto della Banca Antonveneta avvenuto nel 2008. (EuropaToday)