Saluto romano, la Cassazione: “Contestare la legge Scelba”. Per le commemorazioni non è reato. Riaperto il processo per il caso Ramelli del 2016

La Repubblica INTERNO

Per il saluto romano va contestata la 'legge Scelba' sull'apologia del fascismo e in particolare l'articolo 5. Lo hanno stabilito le Sezioni unite della Cassazione con la sentenza con cui hanno disposto un nuovo processo di Appello nei confronti di otto militanti di estrema destra che avevano compiuto il saluto romano nel corso di una commemorazione a Milano il 29 aprile 2016. Gli imputati erano stati assolti in primo grado nel 2020 per l'insussistenza dell'elemento soggettivo e poi condannati nel 2022. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

. La democrazia e i suoi nemici Ma una democrazia forte e matura deve anche saper distinguere. (Questione Giustizia)

Saluto romano, il commento del professore di diritto costituzionale dell’Unicusano Girelli La decisione della Cassazione di ieri sul saluto romano era attesa soprattutto dopo la commemorazione delle tre vittime di Acca Larentia. (Tag24)

“Il saluto romano nelle celebrazioni non può essere reato”: l’intervista a Di Tullio Roma, 19 gen – Il saluto romano secondo l’opinione tecnica del legale Domenico Di Tullio, per molti – se non per tutti – “l’avvocato di Casapound” viste le difese legali del movimento che, nella carriera del professionista in questione, durano ormai da vent’anni. (Il Primato Nazionale)

Segui il podcast su: Spotify Google Podcast Apple Podcasts Spreaker (Altalex)

Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono definitivamente che la "chiamata del presente" e il "saluto romano" sono reato se integrano un pericolo fascista (Studio Cataldi)

La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale. (La Pressa)