Una lunga digestione negli abissi: il pasto vorace di Iosactis vagabunda

WHAAAT? Il venerdì casual della scienza – Iosactis vagabunda è quello che si dice un anemone vorace: può mangiarsi animali grandi anche sei volte il suo peso e se ne va in giro per gli abissi scavando cunicoli. D’altronde può metterci anche 80 ore per digerire i suoi lauti spuntini, perciò di farsi largo tra... (Oggi Scienza)

Su altre testate

Uno dei ritrovamenti archeologici recenti più interessanti è stata la scoperta, non tra le rovine di un’antica città o in qualche tomba ma dentro un museo olandese, di alcune conchiglie (Urca Urca)

Riaffiora la statua della Minerva nel Salento. (Intelligonews)

Riaffiora la statua della Minerva nel Salento. (Intelligonews)

Lecce, 6 lug – La Soprintendenza per i beni archeologici della Puglia ha annunciato il ritrovamento, a Castro, di una statua acefala di donna, alta circa tre metri, scolpita nella pietra e rivestita da un sottile strato di vernice rossa che ne ... (Il Primato Nazionale)

Nei giorni scorsi la scoperta della statua nel cantiere di scavo. Il reperto è grande tre volte la dimensione di una mano umana (Corriere della Sera)

Colei che ... (Consumatrici)