Fisco: adempimento spontaneo dei beneficiari di aiuti di Stato e in regime de minimis

Fisco: adempimento spontaneo dei beneficiari di aiuti di Stato e in regime de minimis
Tutela Fiscale del Contribuente ECONOMIA

Individuate le modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni riguardanti la mancata registrazione nei registri RNA, SIAN e SIPA degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis indicati nelle dichiarazioni REDDITI, IRAP e 770 relative al periodo di imposta 2020 (AdE – provvedimento 07 maggio 2024, n. (Tutela Fiscale del Contribuente)

Su altri media

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento n. (Eutekne.info)

L’Agenzia delle Entrate ha inviato le lettere di compliance a coloro che hanno commesso delle irregolarità in merito agli aiuti di Stato e a quelli concessi in regime de minimis. (QuiFinanza)

Aiuti di Stato: comunicazioni dal Fisco su irregolarità Il 7 maggio 2024, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento che dettaglia le modalità per correggere spontaneamente le anomalie che hanno causato la mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti de minimis nei registri Rna, Sian, e Sipa. (PMI.it)

Fisco, lettere di compliance per gli aiuti di stato

Per poter ottenere e poter beneficiare degli aiuti statali si rivela indispensabile inviare le documentazioni in maniera corretta. Per poter ottenere qualsiasi tipologia di agevolazione o una qualsiasi bonus statale occorre essere in possesso di taluni requisiti, oltre ad inviare la domanda in via telematica. (Sicilianews24)

Sono in arrivo le lettere di compliance dell’Agenzia delle entrate per la mancata iscrizione nei registri degli Aiuti di Stato. (Fiscomania.com)

Compliance anche per i contribuenti beneficiari degli aiuti di Stato per i quali è stata negata l’iscrizione nei registri di riferimento (RNA, SIAN e SIPA) per aver indicato dati incoerenti nei modelli dichiarativi (Redditi, Irap e sostituti), riferibili al periodo d’imposta 2020. (Italia Oggi)