Telefonata Draghi-Putin: all'Italia forniture ininterrotte di gas - MilanoFinanza.it

Milano Finanza INTERNO

L'Italia compensa soprattutto con l'Algeria (oggi Eni ha annunciato un accordo con Sonatrach per 3 miliardi di metri cubi) e il gas azero trasportato in Puglia dal Tap

Anche oggi sono arrivati in Europa appena 44,3 milioni di metri cubi, secondo i dati pubblicati sul sito web del Gestore del sistema di trasporto del gas dell'Ucraina.

I flussi di gas restano bassi. Al di là delle rassicurazioni di Putin, i quantitativi di gas in arrivo dalla Russia continuano a essere inferiori alle medie di periodo di almeno il 40%. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Se Volodymyr Zelensky ribadisce di non voler cedere alcun territorio, il ministro degli esteri, a sorpresa, attacca: “La Nato non fa nulla di fronte all’aggressione russa”. L’invasione ucraina prosegue. (OGGI)

si legge nella nota del Cremlino che dà conto della telefonata tra Vladimir Putin e Mario Draghi. "Si e' discusso della situazione in Ucraina. (Italia Oggi)

Putin ha poi detto che il problema è che i porti sono minati» LA GUERRA Zelensky: «Pace possibile solo se vedrò Putin». «Una prima iniziativa che si potrebbe esplorare è se si possa costruire possibile una cooperazione sullo sblocco dei porti sul mar Nero. (ilmattino.it)

Ore 9 - Kiev: 240 bambini uccisi e 436 feriti da inizio guerra. Sono 240 i bambini uccisi in Ucraina dal giorno dell'invasione russa del Paese. Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze Armate Ucraine Oleksandr Shtupun nel corso dell'aggiornamento quotidiano sulle operazioni militari in Ucraina (Corriere dell'Umbria)

Russia: Putin a Draghi, superamento crisi alimentare se stop sanzioni (RCO). Lo rende noto l'agenzia Tass citando il Cremlino (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 mag - "Putin, in un colloquio con Draghi, ha sottolineato che la Russia e' pronta a contribuire al superamento della crisi alimentare, fatta salva la revoca delle sanzioni". (Il Sole 24 ORE)

Roma, 26 mag. (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso del colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha affermato che la Russia è “pronta a dare un contributo significativo al superamento della crisi alimentare attraverso l’esportazione di cereali e fertilizzanti, a condizione che vengano revocate le sanzioni imposte dall’Occidente”. (LaPresse)