L'addio a Piera Degli Esposti, la camera ardente e i funerali in Campidoglio

Un anno dopo è Gianfranco Mingozzi a farla debuttare al cinema con "Trio", mentre nel '68 compone insieme a Tino Buazzelli, Wanda Osiris, Fraco Parenti, Mario Pisu, il colorito cast del "Circolo Pickwick che Ugo Gregoretti dirige in sei puntate televisive.

Il 18 agosto sempre in Campidoglio ci sarà la commemorazione funebre alle ore 11.

Da allora la carriera di Piera non conoscerà soste, sempre equamente divisa tra la scena e il set, con una sete inesauribile per sfide ogni volta più complesse

La camera ardente per Piera Degli Esposti aprirà in Campidoglio martedì 17 agosto dalle 18 alle 22 in Sala della Protomoteca. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

La sua vita densa di storie e […] L’attrice bolognese, malata da tempo, è morta ieri a 83 anni nell’ospedale Santo Spirito di Roma per complicazioni respiratorie. (Il Fatto Quotidiano)

Con Piera Degli Esposti non se ne va solo una grande attrice, ma un personaggio centrale della scena e della cultura italiana. Col suo gusto per lo scherzo, vien da pensare a chi l’ha conosciuta, è morta a 83 anni, quasi «rubando la scena» a Giorgio Strehler, di cui ieri 14 agosto tutto il teatro italiano celebrava il centenario della nascita. (Il Manifesto)

Piera Degli Esposti, ha vinto per ben due volte l’ambitissimo David di Donatello. La grande Piera Degli Esposti, poliedrica artista nata a Bologna nel 1938, è scomparsa ieri all’ospedale Santo Spirito di Roma. (Bigodino.it)

Attrice dalla verve comica e dalla sensibilità drammatica, intellettuale anticonformista e spregiudicata impegnata con voce e corpo a scrivere un capitolo importante della storia del teatro e del cinema del nostro Paese. (Quotidiano.net)

Oltre che con Antonio Calenda e Giancarlo Covelli, ha avuto un felice sodalizio anche con Massimo Castri e l’attore Tino Schirinzi. E’ stata protagonista della felice stagione dei teatri indipendenti romani, a partire dal “Centouno”, fondato con Antonio Calenda e Gigi Proietti. (SiracusaOggi.it)

La vicenda letteraria avrà due seguiti: "Piera e gli assassini" sempre con Dacia Maraini nel 2003 e "L'estate di Piera" (con Giampaolo Simi) appena un anno fa Chi era Piera Degli Esposti. Piera Degli Esposti era nata a Bologna il 12 marzo del 1938. (BresciaToday)