Tra cani e umani basta lo sguardo

Quando il cane e l'uomo interagiscono socialmente, per esempio attraverso uno sguardo prolungato, in entrambi aumentano i livelli di ossitocina, l'ormone che stimola l'attaccamento e il comportamenti di cura. Questa sintonia nella comunicazione sociale si ... (Le Scienze)

Ne parlano anche altri media

Uomo e cane, un amore indissolubile, un legame antico che si rafforza sempre di più. E' l'ossitocina, l'ormone legato alla felicità e l'amore che aumenta esponenzialmente quando la madre ha a che fare ... (DaringToDo)

Quando sentite qualcuno affermare che il proprio cane è come un membro della famiglia non prendetelo per un fanatico: la scienza ha appena dimostrato che effettivamente tra l'animale e il suo proprietario si crea un reciproco rapporto emozionale simile, ... (Panorama)

Di fatti, questo accade perché vi è un netto ... (Paesi)

A quanto ... E' l'ossitocina a rendere tale il rapporto tra le due parti, come ci spiega una ricerca condotta sul tema da parte dell'Azabu University in Giappone e pubblicato sulla rivista di settore Science. (MedicinaLive)

Guardare un cane negli occhi fa bene al cane e al padrone. (IN DIES)

Quello che ancora non si sapeva era la ragione chimica che scatena nell'uomo questa forma di amorevole fascino pari, per intensità, a quella dell'amore per un proprio simile ... (Wakeupnews)