In arrivo un nuovo fondo perduto per le imprese.

EOS Sistemi avanzati scrl ECONOMIA

Il nuovo aiuto, come anticipato, sarebbe circoscritto ad artigiani, commercianti, autonomi e agricoltori che nel primo semestre 2020 hanno subito perdite rilevanti rispetto al primo semestre del 2019.

Vicino all’estensione della cosiddetta Cig Covid si punta a garantire, dunque, un nuovo ristroro alle partite Iva utilizzando il meccanismo degli aiuti a fondo perduto introdotto dal decreto rilancio (articolo 25) e gestito integralmente dall’agenzia delle Entrate. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Su altri media

I bonus Inps sono moltissimi: da quello per il pc a quello per gli studenti. Leggi su calcioefinanza (Di giovedì 22 ottobre 2020) I nuovi contributi aIVA sono già in cantiere. (Zazoom Blog)

Beneficiari e requisiti. Per sostenere l'emergenza economica si fa strada l’idea di riaprire la strada delle istanze al contributo a fondo perduto, ex art. 34/2020, con la previsione di riconoscimento di somme ancora proporzionate alle perdite di fatturato/compensi subiti in determinati periodi che saranno presi a riferimento. (Ipsoa)

In merito ai nuovi termini di presentazione della domanda, occorrerà attendere il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che dovrà essere emanato entro 15 giorni dalla definitiva conversione in legge del decreto Agosto. (Zone D'Ombra)

Centinaia di migliaia di posti di lavoro rischiano di essere cancellati definitivamente». «Il settore dei pubblici esercizi è tra i più colpiti a causa della pandemia e delle misure di contrasto alla diffusione del virus» e «le previsioni per i prossimi mesi sono ancor più negative, se si pensa alle misure restrittive adottate da Governo e Regioni nell'ultima settimana. (Agipronews)

Sarà concesso all’impresa a fondo perduto a seguito della verifica dei requisiti dei lavoratori assunti e della documentazione attestante l’inserimento lavorativo. (Prima Monza)

Con questo intervento – ha dichiarato l’assessore regionale al turismo, Paola Agabiti – ribadiamo la nostra attenzione per le professioni, che rappresentano un fattore fondamentale per il rafforzamento di un sistema turistico sempre più accessibile, sostenibile e di qualità. (TuttOggi)