Palestina membro dell’Onu, ambasciatore israeliano Gilan Erdan distrugge la Carta delle Nazioni Unite sul palco - VIDEO

Il Giornale d'Italia ESTERI

L'Assemblea generale dell'Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Per l'approvazione piena è ora necessario il via libera del Consiglio di Sicurezza, dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto, a cui l'Onu ha raccomandato di "riconsiderare favorevolmente la questione". Una decisione che non è piaciuta all'ambasciatore di Israele all'Onu, Gilan Erdan. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Giornata storica ieri per il riconoscimento internazionale della Palestina: l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che esorta il Consiglio di Sicurezza a riconsiderare la piena adesione dello Stato all'Onu. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Onu, via libera a ingresso della Palestina. Ira di Israele 11 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Roma, 11 mag – Nella giornata di ieri l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato una risoluzione che rafforza i diritti della Palestina all’interno dell’organismo e soprattutto ne riconosce lo status di possibile membro dell’Onu. (Il Primato Nazionale)

Sulla risoluzione, proposta dal rappresentante degli Emirati Arabi, l'Italia si è astenuta, mentre gli Stati Uniti hanno votato contro perché preferirebbero che lo stato nascesse da una negoziazione con Israele. (Italia Oggi)

Giornata storica per la Palestina, che fa un primo passo verso l'ammissione a pieno titolo nelle Nazioni Unite. (ilGiornale.it)

Tra gli Stati che si sono espressi analogamente vi è anche l'Ucraina del guitto Zelensky, attore Nato. L'Italia si è astenuta sulla risoluzione dell'Assemblea Generale Onu che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. (Il Giornale d'Italia)