L'Onu accoglie la Palestina, Israele protesta

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha recentemente votato a favore di una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Questa decisione ha suscitato la forte opposizione di Israele.

Il voto dell'Assemblea Generale

La risoluzione è stata presentata dagli Emirati Arabi Uniti e ha ricevuto un ampio sostegno, con 143 voti favorevoli, 9 contrari e 25 astenuti. Nonostante l'opposizione degli Stati Uniti, la risoluzione è passata, raccomandando al Consiglio di sicurezza di riconsiderare la questione.

Reazioni internazionali

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale. Italia e Germania si sono astenute dal voto, mentre gli Stati Uniti hanno votato contro. Israele ha espresso la sua forte opposizione, sostenendo che la decisione premia la violenza di Hamas.

Il sogno di uno stato palestinese

Un stato palestinese è il sogno di molti, compreso Israele, che ha sperato di vederlo nascere in pace fin dalla sua fondazione nel 1948. Tuttavia, i palestinesi hanno sempre rifiutato l'idea, poiché avrebbe comportato il riconoscimento di Israele e la condivisione del territorio, secondo le regole internazionali e gli accordi di Oslo.

Prospettive future

Nonostante le tensioni, la risoluzione dell'Onu rappresenta un passo importante verso il riconoscimento della Palestina come stato membro. Tuttavia, rimane da vedere come questa decisione influenzerà le relazioni future tra Israele e Palestina, e se porterà a una soluzione pacifica del conflitto.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo