Maltempo, Regione estende lo stato di crisi ad altri Comuni del Trapanese, dell'Agrigentino e del Ragusano

Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani INTERNO

La decisione è stata presa per attivare ulteriori iniziative che possano garantire una maggiore capacità di risposta operativa sul territorio, ritenendo valide e motivate le richieste avanzate dai Comuni.

Su proposta del dipartimento regionale di Protezione civile guidato da Salvo Cocina, la Giunta regionale ha esteso il provvedimento, della durata di sei mesi, ai seguenti Comuni: Vita, Calatafimi Segesta e Salemi nel Trapanese; Vittoria nel Ragusano; Caltabellotta e Montevago nell'Agrigentino. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Ne parlano anche altri media

METEO SINO AL 3 DICEMBRE 2022, ANALISI E PREVISIONE Le precipitazioni più importanti appaiono destinate alle Isole Maggiori, al Sud, alle zone ioniche e a parte dei versanti adriatici. (Meteo Giornale)

Dopo una pausa dal forte maltempo attesa per lunedì 28, ecco che da martedì 29 il tempo peggiorerà nuovamente sul nostro Paese Questo a causa di un nuovo vortice che ancora una volta avrà come bersaglio principale il Sud Italia (3bmeteo)

Dopo un weekend trascorso all’insegna del freddo e del maltempo su gran parte della Penisola, a partire da oggi, lunedì 28 novembre, ci sarà una breve tregua dal cattivo tempo, almeno fino alla giornata di martedì 29 novembre. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Previsioni meteo fine novembre ed inizio dicembre 2022. Italia nella morsa di continui e ripetuti vortici ciclonici. L’alta pressione resta ben lontana dal Paese. Previste piogge a tratti insistenti, neve a bassa quota e temperature al di sotto delle medie stagionali. (Voloscontato)

Precipitazioni intense in alcune zone con criticità sempre alte, ma più a carattere invernale e quindi con nevicate a quote medio basse. Secondo i meteorologi di 3bmeteo.com il nuovo vortice avrà come bersaglio ancora il Sud Italia. (Corriere dell'Umbria)

Dopo la giornata di tempo più stabile, che ha visto una breve tregua del maltempo al Sud, già nelle prime ore di martedì 29 novembre un’altra perturbazione (la numero 10 del mese) riporterà piogge e temporali in Sicilia e all’estremo Sud, per poi insistere anche mercoledì 30 nelle regioni meridionali. (METEO.IT)