Ezio Greggio al funerale di Gianfranco D'Angelo, il crollo emotivo: "Ho perso un pezzo di me"

Ezio Greggio, il pesante lutto che lo ha devastato. Parlando della sua amicizia con D'Angelo, poi, ha continuato: "Era sempre pronto alla battuta ed io uno stimolatore per lui.

Ogni volta che si rivedevano, però, era come se il tempo non fosse mai passato.

Dopo aver lavorato a lungo insieme, c’è stato un momento in cui le strade di Greggio e D’Angelo si sono divise.

A tal proposito Ezio Greggio ha ammesso: "Accade poche volte nella vita

Ogni volta che ci vedevamo succedeva qualcosa. (LiberoQuotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Gianfranco D’Angelo è scomparso lo scorso 15 agosto ma le sue parole riecheggiano ancora dopo la sua morte. Una vita dedicata alla recitazione e alla televisione, quella di Gianfranco D’Angelo. (Leggilo.org)

L'addio di Ezio Greggio a Gianfranco D'Angelo. Proprio suo, un toccante messaggio scritto sul profilo Instagram: "Ho un nodo in gola da qualche giorno, mi fa parlare poco. Non poteva mancare l'amico di sempre e collega di gag in Drive-In (e non solo), Ezio Greggio. (RomaToday)

Has has fidanken", ha concluso, ricordando uno dei tormentoni di D'Angelo. Tra i primi a ricordare l'artista Ezio Greggio, che con D'Angelo ha condiviso l'avventura di "Drive in", programma cult degli anni '80. (Il Giorno)

L’uomo la lasciato un grande vuoto nella vita di Greggio che in lui non vedeva solo un collega ma un grande amico. PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE -> Ezio Greggio “cuore d’oro”: il gesto che ha sorpreso tutti. (YouMovies)

Sotto il post sono stati tantissimi i commenti dei fan che hanno voluto salutarlo ancora una volta Un ultimo scatto di Gianfranco D'Angelo pubblicato sui social dai suoi cari per salutare i followers. (leggo.it)

Il cordoglio per la morte di Gianfranco D’Angelo. Il mondo della televisione e dello spettacolo, unito a tante personalità di spicco del paese, hanno voluto voluto esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa del grande Gianfranco Sogno che realizza alla grande, visto che diventa uno dei più iconici attori della comicità italiana a cavallo degli anni ’70. (Bigodino.it)