Fincantieri, nuovo cantiere navale nello Yucatán

Il Friuli ECONOMIA

Fincantieri ha firmato oggi una lettera di intenti (LoI) con il Ministero dello Sviluppo Economico e del Lavoro dello Stato dello Yucatán (Messico) per partecipare alla progettazione e alla realizzazione di un nuovo cantiere destinato alle riparazioni, conversioni e manutenzioni navali.

Ogni anno il Messico esporta quasi 400 miliardi di dollari di beni e ne importa per circa 350 miliardi.

La creazione del cantiere sarà inizialmente gestita dal Governo dello Stato dello Yucatán e partirà entro la prima metà del 2021 per concludersi, dopo diverse fasi, entro il 2027.

Il nuovo cantiere di Progreso si collocherà strategicamente per servire gli operatori mercantili di quest’area, beneficiando anche della vicinanza al canale di navigazione dello Yucatán, che rappresenta uno sbocco naturale verso l’oceano Atlantico. (Il Friuli)

Ne parlano anche altre fonti

Ogni anno il Messico esporta quasi 400 miliardi di dollari di beni e ne importa per circa 350 miliardi. (TRIESTEALLNEWS)

Informazioni non contenute in questa policy. Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto. (Informazioni Marittime)

Il Presidente di Federpesca Luigi Giannini ha commentato: “Una strategia nazionale per i prossimi decenni non può prescindere dal favorire il ricambio della flotta da pesca italiana, rendendo il settore ittico maggiormente attrattivo per i più giovani. (Levante News)

Fuori provincia - Fincantieri e Federpesca, la maggiore organizzazione imprenditoriale di pesca italiana, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum of Understanding per promuovere il rinnovo della flotta peschereccia italiana. (Città della Spezia)

Vuoi accedere a questo ed altri contenuti riservati? Accedi se sei abbonato o fai click qui per richiedere il servizio. Fincantieri ha firmato ieri una lettera di intenti (LoI) con il ministero dello sviluppo economico e del lavoro dello Stato dello Yucatán (Messico) per partecipare alla progettazione ed alla realizzazione di un nuovo cantiere destinato alle riparazioni, conversioni e manutenzioni navali. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Fincantieri (+2,2%) ha invece terminato le negoziazioni in rialzo, con la controllata Vard che ha siglato un nuovo contratto con Ocean Infinity per otto navi robotizzate. Tra le big del comparto, ancora in positivo Leonardo (+2,9%), mentre Prysmian (+0,2%) ha concluso gli scambi leggermente sopra la parità. (Il Cittadino on line)