La pagella del Mereghetti «Parthenope», il gusto paradossale di stupire a tutti i costi: Napoli è un labirinto (voto 7-)

La pagella del Mereghetti «Parthenope», il gusto paradossale di stupire a tutti i costi: Napoli è un labirinto (voto 7-)

Che Napoli ha portato in concorso Paolo Sorrentino a Cannes con Parthenope? Si potrebbe dire che il film è una nuova tappa nel lungo e contraddittorio viaggio con cui vuole farci «vedere» la sua città (e alla fine del film l’uso del verbo «vedere» si colorerà di significati importanti). Ma si potrebbe anche dire che Parthenope è un nuovo muro del labirinto che il regista sta costruendo intorno alla sua idea di Napoli, come per impedirsi di trovare una via d’uscita. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Se non lo fossi, per me significherebbe la morte» La sua interpretazione in 'Harry Potter'? «Sono sempre iper-critico del mio lavoro. (Rolling Stone Italia)

Instagram @Festival de Cannes, Celeste Dalla Porta e Paolo Sorrentino Video suggerito (Fanpage.it)

Cannes, 10 minuti di applausi in sala alla premiere di "Parthenope" di Sorrentino (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"E si' arrivata pure tu", la canzone di "Parthenope" firmata da Valerio Piccolo

Nella colonna sonora di Parthenope (una coproduzione Italia/Francia) sono inclusi anche "Napoletana" e "Popularia", due brani composti dal maestro Enzo Avitabile. In concorso al 77° Festival di Cannes e accolto da una lunga standing ovation in sala, il nuovo lavoro del regista premio Oscar è un omaggio alla sua Napoli, al mare di Capri, alla giovinezza, alla malinconia, alla spensieratezza e agli imprevedibili volti dell'amore. (Il Mattino di Padova)

Dieci minuti di applausi per Sorrentino. La rivelazione assoluta è Celeste Dalla Porta che si carica "Parthenope" sulle spalle La sua Parthenope, nome antico di Napoli, è un viaggio cronologico ed esistenziale. (Milleunadonna.it)

Il musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema casertano, dopo aver fatto il giro del mondo fino a New York, approda di nuovo vicino casa, nelle acque malinc… (La Repubblica)