Clima, Mattarella: «Ci sono Paesi che non si impegnano»

Corriere TV INTERNO

«Ci sono Paesi che non si impegnano su questo fronte che riguarda tutti.

Lo afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel palazzo presidenziale di Maputo a fianco del presidente del Mozambico Filipe Jacinto Nyusi.

Occorre richiamare tutti a assumere quegli impegni assunti nelle convenzioni internazionali ma anche assumere impegni ulteriori» nella lotta al cambio climatico.

«Se non c'e' questo impegno sistemico sara' difficile garantire una vita accettabile alle future generazioni su questa terra»

(Corriere TV)

Ne parlano anche altre fonti

Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. Vorrei sottolineare che ‘Dream’ è una realtà in cui si incontrano, appunto, Mozambico e Italia. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

“È una delle forme di collaborazione più piene e più evidenti tra i nostri Paesi che ha al centro la persona”, ha affermato il Capo dello Stato. . Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il centro Dream, gestito dalla comunità Sant’Egidio a Zimpeto, in Mozambico . (Sardegna Reporter)

Per il progetto Iren Smart Solutions ha realizzato un’accurata analisi e valutazione del potenziale di efficientamento energetico degli edifici della Città di Torino partendo da diagnosi energetiche già realizzate, utilizzate come modello di riferimento. (Torino Top News)

(Alexander Jakhnagiev) Quirinale (ilGiornale.it)

Sono convinto che il Mozambico saprà fornire un contributo utile per l'intera comunità internazionale". Mattarella: "Bene Mozambico in Consiglio sicurezza Onu, fornirà utile contributo". EMBED. . . (Agenzia Vista) Maputo, 05 luglio 2022 "Ho espresso al presidente le congratulazioni per la recente elezione del Mozambico nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che dimostra come il vostro Paese sia considerato nella comunità internazionale un attore protagonista, affidabile ed autorevole. (ilmessaggero.it)

Dopo il faccia a faccia tra la presidente Bias e il Capo dello Stato, sono seguiti i colloqui allargati alle rispettive delegazioni. Il Capo dello Stato ha incontrato la presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. (LAPRESSE)