Vinitaly: 6 marchigiani su 10 apprezzano il vino, ma con moderazione

AnconaToday ECONOMIA

Il vino è divenuto l'espressione di uno stile di vita attento all'equilibrio psico-fisico e ai dettami della dieta mediterranea. Nella nostra regione sono quasi trecento le imprese specializzate in vitivinicoltura condotte da under 40. Redazione 6 aprile 2014 ... (AnconaToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(Adnkronos) - Al Vinitaly arriva, per la prima volta, la banca dati di aziende agricole che assumono a cui potranno accedere gli oltre 2 giovani italiani su 3 (68%) che, secondo l'indagine Coldiretti/Ixe', nel 2014 vorrebbero partecipare alla ... (Tiscali)

La raccolta di un grappolo alimenta opportunità di lavoro in ben 18 settori: agricoltura, industria, commercio, ristorazione, vetro, lavorazione del sughero, trasporti, assicurazioni, finanza, accessori, etilometri, vivaismo, imballaggi, ricerca, enoturismo, ... (Rai News)

06 aprile 2014 13.46 Il vino italiano offre opportunità di lavoro e attira 2 giovani su tre (68%) che vorrebbero lavorare nel settore. Con l'autorizzazione del ministero del Lavoro, si è creata la ... (Rai News)

“I dati molto positivi delle esportazioni confermano che il vino è la locomotiva del nostro export alimentare: piace negli Usa, tradizionale mercato, ma piace sempre più anche nei Paesi arabi e in Cina. (BuongiornoAlghero.it)

Il vino dà sempre più opportunità di lavoro in Italia e, secondo la Coldiretti sono un milione e 250 mila gli italiani che nel 2013 ne hanno usufruito tra quanti sono impegnati direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in ... (Metro)

Sei marchigiani su dieci consumano vino, con una percentuale largamente superiore alla media nazionale, anche se la stragrande maggioranza lo fa con moderazione. (GoMarche)