Sanzioni CU 2024 prima del 17 maggio: prevenire è meglio che curare

InvestireOggi.it ECONOMIA

Il 17 maggio 2024 rappresenta un’importante data limite per i datori di lavoro coinvolti nella gestione delle CU 2024 (relative all’anno fiscale 2023) dei loro dipendenti e collaboratori. Questo termine offre l’ultima opportunità per correggere eventuali errori o omissioni nelle Certificazioni Uniche precedentemente inviate, con la scadenza originale fissata per il 18 marzo. La rilevanza di questa data si estende in particolare alle Certificazioni Uniche, necessarie per la compilazione automatica delle dichiarazioni dei redditi per i contribuenti che non possiedono partita IVA, come lavoratori dipendenti e pensionati. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il certificato pensione fornisce una panoramica dettagliata delle prestazioni economiche del beneficiario, incluse le cifre precise della pensione e di eventuali altre somme percepite. (InvestireOggi.it)

Il certificato di pensione 2024 è a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex Inpgi 1, confluita all’Inps con effetto dal 1° luglio 2022. Arriva tra i servizi online al cittadino dell’ Inps il Certificato di pensione (cosiddetto “mod. (Il Sole 24 ORE)

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti. (Piacenza24)

Il Messaggio Inps del 9 maggio 2024 numero 1772 ha fornito le indicazioni relative al certificato di pensione 2024, disponibile ai pensionati scaricando il modello ObisM. Ecco in breve cos’è il certificato di pensione, quando serve, come scaricarlo online con l’utilizzo del modello ObisM. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Il certificato di pensione 2024 Con il messaggio n. Il cosiddetto modello ObisM 2024, il certificato di pensione per tutti i titolari di trattamento, è aggiornato e disponibile sul sito dell'Inps. (QuiFinanza)

Questo documento può essere molto utile in determinati casi, ad esempio quando il pensionato deve certificare ad un soggetto terzo qual è la pensione percepita ogni mese. Il messaggio INPS n. (Lavoro e Diritti)