Il certificato pensione 2024: un importante strumento digitale per i pensionati

Ogni anno, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) offre ai beneficiari di pensioni e sussidi assistenziali un importante strumento digitale: il certificato pensione. Questo documento, noto anche come modello ObisM, è essenziale per i pensionati, poiché riporta dettagli fondamentali sulle prestazioni pensionistiche ricevute.

Dettagli del certificato pensione

Il certificato pensione fornisce una panoramica dettagliata delle prestazioni economiche del beneficiario. Include le cifre precise della pensione e di eventuali altre somme percepite. Questo strumento digitale è quindi un riferimento indispensabile per i pensionati.

Guida alla Certificazione Unica INPS 2024

La Certificazione Unica dell’INPS è un documento fondamentale per chiunque percepisca una pensione o abbia avuto redditi da lavoro dipendente o assimilato nell’anno precedente. Con l’approccio alla dichiarazione dei redditi per il 2024, è importante comprendere come ottenere questa certificazione in modo efficiente e preciso. Il podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli, con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti, può essere un utile strumento per capire come fare.

Sanzione ridotta per invio tardivo della Certificazione Unica

Ancora pochi giorni per il ravvedimento sull'invio tardivo, errato o omesso della Certificazione unica 2024. I sostituti d'imposta hanno tempo fino alla scadenza del 17 maggio per trasmettere il documento corretto. Fino a questa data, possono scegliere il ravvedimento per errori e omissioni nelle certificazioni uniche inviate entro il termine dello scorso 18 marzo. La trasmissione delle CU corrette, entro 60 giorni dalla scadenza ordinaria, dà diritto a una riduzione di un terzo della sanzione prevista.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo