Euro 2024, stasera Italia-Inghilterra: Mancini con Retegui dal 1'

Sport Mediaset SPORT

VERSO EURO 24 Gli Azzurri tornano a Napoli e ritrovano gli avversari della finale di Wembley, il ct sull’oriundo: "Mi ricorda Batistuta" Una sfida lunga 90 anni. Dallo "Stadio Nazionale" di Roma, passando per la recente notte del trionfo di Wembley, fino a Napoli e al "Maradona", che agli inglesi ha dato uno schiaffo indimenticabile a Messico '86. Italia-Inghilterra è una "classica", come l'ha definita anche il ct Roberto Mancini, che per iniziare al meglio il cammino di qualificazione a Euro 2024 e per fare male agli inglesi si affida a un altro "argentino", Mateo Retegui, siciliano di origine e naturalizzato dal Mancio per mancanza di alternative in attacco. (Sport Mediaset)

Su altri media

Il centrale è partito titolare, ed ha preso in mano la prima regia. In Italia-Inghilterra ha visto tra i suoi protagonisti anche Acerbi. (Inter-News)

Gianluca Boserman, esperto SisalTipster, a Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio, ha dato qualche statistica per l'esordio dell'Italia alle qualificazioni di Euro 2024: "Inghilterra che non vince dal maggio '61 in Italia. (TUTTO mercato WEB)

Ecco le probabili scelte di Mancini e di Southgate Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Toloi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Retegui, Pellegrini. (Lazio News 24)

Giancarlo Padovan, nel suo articolo, ha criticato le scelte del commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini. (AreaNapoli.it)

Il centrocampista, invece, è sotto ritmo in fase di attacco e soprattutto fa fatica a seguire Bellingham in fase di copertura. Fonte: TuttoSport – Stefano Salandin (Inter-News)

Per restare aggiornato su tutte le notizie (vedi pagina), seguici sul sito (scopri qui come fare per collaborare con noi! Allora non perdere nessuna edizione del TG IN nerazzurro e nessun video in diretta sul nostro canale YouTube ma non solo. (Inter-News)