Ginnastica artistica, chi è Matteo Levantesi? La novità che strabilia agli Europei e sogna la medaglia alle parallele

OA Sport SPORT

Matteo Levantesi è alla sua prima grande partecipazione a un evento internazionale.

Il marchigiano è anche un grande amante dei tatuaggi, una passione che condivide con il compagno in azzurro Nicola Bartolini, Campione del Mondo al corpo libero e finalista al quadrato in questi Europei con il miglior punteggio di ammissione

Soprannominato Nano, è alto 162 cm per un peso di 59 kg.

Matteo Levantesi, secondo sugli staggi agli ultimi Campionati Italiani, è alla sua prima partecipazione agli Europei assoluti, ma nel 2014 era in pedana nell’edizione continentale riservata agli juniores e ottenne il quinto posto nel concorso generale individuale. (OA Sport)

La notizia riportata su altre testate

19 Agosto 2022. La squadra italiana juniores di ginnastica artistica maschile si aggiudica la medaglia d’oro agli Europei di categoria, a Monaco di Baviera. In Italia la migliore ginnastica del futuro! (Federazione Ginnastica d'Italia)

Nicola Bartolini, Lorenzo Minh Casali, Andrea Cingolani, Matteo Levantesi e Yumin Abbadini. I nostri portacolori, infatti, hanno conquistato una meravigliosa medaglia d’argento nella gara a squadre degli Europei 2022 di ginnastica artistica in corso di svolgimento a Monaco di Baviera (Germania). (OA Sport)

Gli azzurri hanno conquistato l’argento nella gara a squadre, con le splendide performance di Nicola Bartolini, Abbadini, Casali, Cingolani e Levantesi. Nei giorni scorsi le due squadre femminili e la juniores maschile avevano trionfato nelle rispettive competizioni. (Open)

«Ci abbiamo creduto fin dall’inizio – esordisce Matteo Levantesi -. Ginnastica artistica, Italia da sogno. Due maceratesi nel quintetto d’argento. EUROPEI A MONACO - Matteo Levantesi e Andrea Cingolani protagonisti della spedazione azzurra che ha appena conquistato uno storico secondo posto. (Cronache Maceratesi)

Prima medaglia a squadre in assoluto a livello europeo per l’Italia. I ragazzi del DT Giuseppe Cocciaro hanno fatto la magia: una squadra giovane, stoica, coriacea, perfetta, concreta. (OA Sport)

Tommaso Brugnami ha concluso in settima piazza (78.532: 14.200 alla tavola, 13.400 al quadrato, 12.533 al cavallo, 13.000 agli anelli, 12.533 alle parallele, 12.866 alla sbarra). A completare la squadra sono stati Jacopo Zuliani, Diego Vazzola (ottimo 13.200 sugli staggi) e Davide Oppizio (13.200 alla sbarra). (OA Sport)