Zerocalcare in Quando muori resta a me affronta l'incomunicabilità del passato

C'è una pagina molto eloquente in Quando muori resta a me, il nuovo libro di Zerocalcare in uscita il 7 maggio per Bao Publishing (e anche in versione audiolibro per Storytel, letto dallo stesso autore e da Neri Marcorè). In questa pagina vediamo il personaggio di Zero, quello tutto stempiatura occhioni e maglietta col teschio che è diventato arcinoto in questi ultimi anni graphic novel dopo graphic novel, guardare sé stesso allo specchio: l'immagine che rimanda il riflesso, però, è quella del “vero” Zerocalcare, disegnato in modo estremamente realistico. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Ogni volta che apriamo un fumetto di Zerocalcare ci sorprendiamo. Ciononostante iniziamo a sfogliare le tavole, leggere le prime vignette, e ci troviamo catapultati in un mondo intimo che riusciamo a comprendere appieno, tra un sorriso e l'altro, tra risate e lacrime, tra battute e riflessioni. (Movieplayer)

Esce “Quando muori resta a me”, il nuovo atteso graphic novel che il fumettista dedica al rapporto con suo padre. Lo abbiamo incontrato a Milano, seconda tappa del lungo tour di presentazione che lo porterà in tutta Italia (Sky Tg24 )

Galeotto fu Aftersun. È dopo aver visto al cinema il film di Charlotte Wells su un’estate trascorsa da una ragazza con suo padre che l’ispirazione ha bussato alla porta di Zerocalcare. (Corriere della Sera)

Ed… Suo padre, il nuovo libro, la censura, l’antifascismo, la battaglia di Ilaria Salis. Si era a parlare di questo con Zerocalcare nello stand dell’Arena Robinson Repubblica al Salone del Libro quando si è diffusa la notizia delle manganellate della polizia agli studenti e alle femministe che a Roma cercavano di raggiungere l’Auditorium dove si tengono gli Stati generali della natalità. (la Repubblica)

Il fumettista Zerocalcare, intervistato da La Repubblica al Salone del Libro di Torino, dice che «il livello di conflitto nelle piazze negli ultimi anni è stato inesistente. Al massimo 16enni che bloccano il Raccordo anulare o lanciano vernice sui muri. (Open)

L'autore al Salone del Libro di Torino presenta il suo ultimo libro: 'Quando muori resta a me', la storia del rapporto con suo padre VIDEO | Zerocalcare svela il rapporto col padre: “Io una grande delusione: non mi piacevano la Roma e le macchine” (Dire)