Emergenza clima, 2022 anno nero per la Campania e per la Provincia di Salerno

Positano Notizie INTERNO

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 dicembre 2022 08:48:50 Il 2022 è stato un anno nero in Campania per il clima, segnato da un’accelerazione degli eventi meteo che hanno provocato tanti danni e vittime. Alluvioni, ondate di caldo anomalo e di gelo intenso, frane, mareggiate, siccità, grandinate non hanno risparmiato la nostra regione. Nel 2022 la Campania ha registrato un incremento del +35% di casi rispetto al 2021, parliamo di 23 fenomeni estremi che quest’anno hanno provocato impatti e danni. (Positano Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per la precisione, sono stati 310, con 29 morti. Ce lo ricorda Legambiente, con i dati del suo Osservatorio Città Clima. (Giornale La Voce)

Aumenta la violenza armata. Il 2022 è stato segnato anche dall’aumento della violenza armata negli USA. L’anno 2022 sta volgendo al termine. (Periodico Daily)

Cosa posso fare per il cambiamento climatico? A febbraio, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato il suo rapporto più crudo sullo stato del clima. (Periodico Daily)

I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l'Italia nel 2022 Fra pochissime ore in tutta Italia la popolazione festeggerà il nuovo anno 2023 con la speranza che si tratti di 12 mesi tranquilli, senza le tragedie che ci hanno segnati di recente. (Notizie.it )

, emergenza clima (anche) in Italia: dalla Marmolada alle Marche, immagini da un disastro (La Stampa)

Aumentano sempre di più gli eventi meteo estremi in Italia. Tanto che nel 2022 sono cresciuti del 55%, e sono arrivati a 310, provocando danni e 29 morti. (Il Fatto Quotidiano)