Salone del libro Torino, allo stand della Calabria “Ciellini ad Arcavacata”

La notizia dell’apertura della fase testimoniale della causa di beatificazione di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, rappresenta un’occasione per rivisitare la storia del movimento e delle sue comunità, diffuse non solo in Italia. Una presenza originale e incisiva quella di CL, guardata con sospetto e aperta avversione dalla stampa laica e di sinistra, negli anni Settanta e Ottanta attraversati dal terrorismo, da violente contrapposizioni ideologiche, da imponenti moti di contestazione. (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In tale occasione saranno presentati gli ultimi due lavori collettanei, pubblicati nella collana editoriale “Biblioteca della proprietà” promossa dalla medesima Confederazione: “La proprietà e i suoi nemici. (Calabria 7)

Sale la febbre da Salone del libro a Torino. (La Stampa)

La 36esima edizione del SalTo di quest'anno sarà la più grande di sempre: in 137mila mq espositivi troveranno spazio oltre 800 stand, in 51 sale e 180 laboratori si terranno quasi 2mila eventi al Lingotto (Panorama)

L’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte. Da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, la città tornerà ad essere nuovamente capitale del libro e della lettura con la storica buchmesse che porterà sotto la Mole tantissimi appassionati, addetti ai lavori e ovviamente molti ospiti che parteciperanno al salone con incontri, firmacopie, interviste e altri eventi. (Guida Torino)

L’appuntamento è al Padiglione Oval, qui saranno presenti Il Sole 24 Ore, 24 ORE Cultura e Radio 24. Presentazioni di libri, incontri con gli autori ed eventi organizzati con i conduttori di Radio 24, tutto questo dal 9 al 13 maggio al Lingotto di Torino, durante il Salone del Libro. (Il Sole 24 ORE)

La stessa “vita immaginaria” in cui nascono le storie che popoleranno gli oltre ottocento stand e i numerosi incontri del Salone del Libro. Difatti, sono proprio i racconti unici e originali che contraddistinguono il nuovo libro “Ammare“ scritto a quattro mani dai siciliani Roberto Marrone e Giuseppe Messina (Multiverso Edizioni). (BlogSicilia.it)