Unicredit, ok soci a compenso Orcel: sì dal 69,1% dei presenti

Tiscali Notizie ECONOMIA

Milano, 31 mar. Via libera dall'assemblea degli azionisti di Unicredit alla nuova politica di remunerazione della banca che prevede aumenti per oltre 900 manager, tra cui l'AD Andrea Orcel il cui compenso potrà salire dai 7,5 milioni di quest'anno a 9,75 milioni, tra fisso e variabile, se supererà nel 2023 target ancora più stringenti."L'assemblea - si legge in una nota - ha approvato, con il 69,1% del capitale sociale presente e avente diritto al voto, la Relazione sulla Politica 2023 di gruppo in materia di remunerazione che definisce i principi e gli standard che Unicredit applica nel definire, implementare e monitorare le prassi, i piani e i programmi retributivi del gruppo". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In precedenza il numero uno di Unicredit guadagnava 7,5 milioni di euro, di cui 2,5 milioni fissi e 5 milioni di euro variabili. Secondo le stime il suo stipendio potrebbe arrivare a 9,75 milioni di euro, di cui 3,25 milioni fissi e 6,5 milioni variabili. (Open)

Il dividendo unitario di 0,9872 euro per ogni azione sarà messo in pagamento il 26 aprile 2023, con data di "stacco" (cedola n. 7) il giorno 24 aprile 2023.L'assemblea, con il 97,23% del capitale sociale presente e avente diritto al voto, ha autorizzatoper massimi 3.343.438.000 euro (operazione già autorizzata dalla BCE ). (Finanza Repubblica)

Incredibile quanto costa un mutuo a tasso fisso o variabile da 100.000 euro ad aprile! L’entità del mutuo sarà pari a due terzi del suo valore e vedremo sia il tasso fisso che variabile a 20 e 30 anni. (Proiezioni di Borsa)

L’assemblea degli azionisti di UniCredit dice sì con il 69,1% dei voti alla nuova politica di remunerazione della banca, che prevede un aumento del 30% dello stipendio del ceo Andrea Orcel, fino a 9,75 milioni di euro. (Il Sole 24 ORE)

La telenovela è finalmente conclusa: il numero uno di, ha ottenuto il maxi aumento di stipendio, nonostante fosse già l’amministratore delegato più pagato d’Italia. (Bluerating.com)

I banchieri non conoscono crisi. A dispetto di cittadini e aziende, i manager degli istituti di credito hanno le tasche piene. Dall’assemblea di UniCredit oltre al via libera all’ultimo bilancio è arrivato dai soci anche il sì, dal 69,10% del capitale presente, alla nuova politica di remunerazione. (LA NOTIZIA)