Roberto Cuneo di Italia Nostra: “Il disastro di Baltimora ci mette in guardia sul rigassificatore di Vado: posizione pericolosa”

La Repubblica ESTERI

Uno dei temi più volte sottolineati dall’ampio fronte del no che a Savona si batte contro l’arrivo di una nave rigassificatrice a 4 chilometri dalla costa, fra Savona e Vado Ligure, è sempre stato il pericolo rappresentato da una posizione molto vicina all’ingresso del porto di Vado e quindi alle rotte delle navi. Il recente disastro accaduto a Baltimora, dove la portacontainer Dali, senza controllo per una serie di guasti (vicenda che ricorda molto quella della Torre Piloti e della Jolly Nero) ha abbattuto un ponte uccidendo sei persone, rafforza le convinzioni dei contrari al rigassificatore (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Non sappiamo ancora i motivi del disastro ma è certo che la nave andava senza governo anche se aveva due piloti a bordo. "Come si vede, per Baltimora, il percorso della nave dall’accosto al punto critico (ponte) è di circa 5 km; per Vado il percorso dall’accosto al rigassificatore è di circa 4 km. (IVG.it)

Sei le vittime, due corpi recuperati nelle acque del fiume (LAPRESSE)

Grace Ocean Private, con sede a Singapore, è formalmente proprietaria della Dali. Synergy Marine Pte Ltd., anch’essa con sede a Singapore, è il gestore della nave (ShipMag)

De Meo scrive una "Lettera all'Europa" e fa il punto sull'elettrificazione Le stime sulle perdite (Auto.it)

Un monumento in memoria degli operai uccisi dal crollo del ponte Francis Scott Key, a Baltimora la scorsa settimana. Vicino al memoriale sono state collocate bandiere, croci e caschi da cantiere. Due lavoratori sono sopravvissuti, due corpi sono stati trovati in un pick-up sommerso nel fiume e si presume che altri quattro uomini siano morti. (Il Sole 24 ORE)

Baltimora – Sono iniziati i lavori di rimozione di un sezione del ponte di Baltimora crollato martedì scorso dopo lo schianto di una nave portacontainer. L’inchiesta sulla tragedia viene condotta dal National Transportation Safety Board (che ha ripreso l’area dell’incidente con i droni), un’agenzia investigativa indipendente del governo degli Stati Uniti che ha il compito di indagare sugli incidenti accaduti in occasione di un trasporto. (ShipMag)