Liverani (Lega) sprona la Giunta Regionale: "Contributi a fondo perduto per gli impianti sportivi"

ravennanotizie.it ECONOMIA

Queste realtà hanno dimostrato di essere in prima linea per la salvaguardia della salute grazie a protocolli di sicurezza validati dalle competenti autorità.

Contributi a fondo perduto a favore dei gestori di palestre, piscine e impianti sportivi qualora Roma ne imponesse la chiusura.

E alle minori entrate vanno aggiunti i costi che i conduttori degli impianti hanno dovuto sostenere per adeguare gli stessi ai requisiti stabiliti dai protocolli” . (ravennanotizie.it)

La notizia riportata su altre testate

«Il settore dei pubblici esercizi è tra i più colpiti a causa della pandemia e delle misure di contrasto alla diffusione del virus» e «le previsioni per i prossimi mesi sono ancor più negative, se si pensa alle misure restrittive adottate da Governo e Regioni nell'ultima settimana. (Agipronews)

E questa volta, scrive Il Sole 24 Ore, l’accesso all’aiuto riservato ad … L'articolo è stato realizzato da Calcio e Finanza - Calcio e finanza: notizie e analisi sul business del calcio. Leggi su calcioefinanza (Di giovedì 22 ottobre 2020) I nuovi contributi aIVA sono già in cantiere. (Zazoom Blog)

Il nuovo maxi-emendamento va a sostituire interamente il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 104 del 2020 (decreto Agosto). Ma lo fa solo in favore dei soggetti aventi domicilio fiscale o sede operativa in comuni colpiti da eventi calamitosi. (Zone D'Ombra)

Sarà concesso all’impresa a fondo perduto a seguito della verifica dei requisiti dei lavoratori assunti e della documentazione attestante l’inserimento lavorativo. (Prima Monza)

Con questo intervento – ha dichiarato l’assessore regionale al turismo, Paola Agabiti – ribadiamo la nostra attenzione per le professioni, che rappresentano un fattore fondamentale per il rafforzamento di un sistema turistico sempre più accessibile, sostenibile e di qualità. (TuttOggi)

L’ente camerale fa sapere che sono ancora disponibili 500 mila euro, sulle risorse complessivamente messe a disposizione del sistema economico della provincia che ammontavano a 900 mila euro. Riproduzione riservata (La Nazione)