Mozambico, la visita di Mattarella e i 30 anni dell'accordo di pace

Avvenire INTERNO

Lo sa bene il Mozambico, dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è da ieri in visita, atterrato a Maputo alle 19,30, a trent’anni dallo storico accordo.

I negoziati durano due anni e mezzo e portano il 4 ottobre 1992 alla firma della pace.

La Comunità ha sempre continuato, dopo il 1992, un grande impegno anche politico-diplomatico per mantenere la pace, fino alla firma dell’ultimo accordo del 6 agosto 2019

Migliaia di bambini hanno frequentato le Scuole della Pace che Sant’Egidio ha aperto in decine di città e villaggi. (Avvenire)

Su altri media

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita di Stato nella Repubblica del Mozambico. Mattarella: "Bene Mozambico in Consiglio sicurezza Onu, fornirà utile contributo". (ilmessaggero.it)

Edito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n. (TuttOggi)

mgg/gsl/gtr “È una delle forme di collaborazione più piene e più evidenti tra i nostri Paesi che ha al centro la persona”, ha affermato il Capo dello Stato. (Sardegna Reporter)

Servono progetti strutturali e questi investimenti vanno nella direzione di rendere sempre più sostenibile Torino” All’evento hanno preso parte il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e il Presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro. (Torino Top News)

(Alexander Jakhnagiev) Quirinale (ilGiornale.it)

Sono lietissimo di essere in questo Centro ‘Dream’ e vedere quello che è stato fatto, che viene fatto e che continuerà ad essere realizzato. La rapida visita ai locali dà l’idea dell’eccellenza del livello qualitativo degli accertamenti, delle analisi, delle prestazioni, dell’attenzione prestata ai malati. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)