L'Italia è il Paese che produce più pasta in Europa

idealista.it/news ECONOMIA

Nel 2022 nell’Ue sono state prodotte 6,1 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 7,8 miliardi di euro, ovvero un milione di tonnellate (20%) in più rispetto a cinque anni fa (5,1 milioni nel 2017). L’Italia è stata di gran lunga il principale membro dell’UE nella produzione di pasta. Con 4,2 milioni di tonnellate di pasta prodotte lo scorso anno, per un valore di 5,1 miliardi di euro, l’Italia rappresenta il 68% della produzione totale dell’Ue in termini di volume e il 66% in termini di valore. (idealista.it/news)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base della indagine condotta nei mercati di Campagna Amica, dove è cresciuto del 25% il consumo di farine per la pasta fai da te, divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

In occasione del World pasta day, la Giornata mondiale della pasta, festeggiata il 25 ottobre, h24notizie ha colto l’occasione per intervistare tra Roma e Gaeta passanti, ristoratori ed esperti come il professor Giuseppe Nocca, docente di Scienze degli alimenti, su uno dei simboli dell’alimentazione italiana, il prodotto più apprezzato e consumato del Paese. (h24 notizie)

“Vorrei sottolineare due elementi cruciali per quel che riguarda il futuro di stoccafisso e baccalà: sviluppo del prodotto e marketing. Credo che abbiamo bisogno di entrambi. Lo abbiamo visto nel corso della giornata di oggi, durante la quale sono state esposte interessantissime presentazioni sia da parte del settore del retail che del food service. (Fatti di Paese)

"La pasta è cibo antichissimo, la cui produzione e consumo sono naturali conseguenze dell'evoluzione della cultura alimentare dei popoli. Le atmosfere e le sensazioni che girano intorno a un piatto di pasta sono entrate prima nella letteratura e poi nel cinema, offrendo lo spunto per molti capolavori". (Adnkronos)

Si celebra oggi, 25 ottobre, la Giornata mondiale della pasta. Parallelamente spopolano i prodotti "low carb" e le diete iperproteiche, nella convinzione che pasta e carboidrati non siano buoni alleati per chi cerca di perdere peso. (La Gazzetta dello Sport)

Oggi 25 ottobre è la giornata mondiale della pasta, l’alimento più apprezzato su tutto il pianeta. E l’Italia, come riportato dall’Unione Italiana Food, è il primo produttore e primo consumatore, mentre al secondo e terzo posto ci sono rispettivamente Tunisia e Venezuela. (LaC news24)