Il contributo d'accesso a Venezia, il secondo giorno del ticket è boom di arrivi e turisti: «Oltre 22.000 paganti»

Corriere INTERNO

Seconda giornata di contributo d'accesso e i visitatori, con l'avvio del weekend, stanno invadendo Venezia. A mezzogiorno di venerdì 26 aprile i prenotati erano quasi 107 mila, di cui la metà «soggiornanti», ossia turisti che in città dormiranno in una delle tante strutture ricettive di centro storico e terraferma. Tra gli altri 50 mila, 19.621 sono lavoratori pendolari e 12.700 studenti. Resta stabile il numero dei proprietari di seconde case (5.300). (Corriere)

La notizia riportata su altri giornali

Tutti gli altri accessi sono di persone esenti alla tassa (cittadini veneti, i lavoratori, gli studenti e altre categorie), tenuti a registrarsi sulla piattaforma on line ma non a pagare. Solo 7mila però, uno su dieci, secondo i dati aggiornati a ieri pomeriggio', hanno pagato il voucher di 5 euro per accedere al centro storico. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La data era stata segnata sui calendari ormai da tempo. Nello specifico, sul portale del comune si sono prenotate 113.000 persone: di queste, spiega Il Post, 40.000 erano ospiti di hotel o bed&breakfast, 4.100 erano parenti o amici di abitanti di Venezia (Corriere del Ticino)

Lo stesso Comune precisa che tra gli esenti si segnalano oltre 51.600 ospiti nelle strutture ricettive (perché già pagano già la tassa di soggiorno) mentre in calo, nel numero complessivo rispetto alla giornata del 25 aprile, i registrati residenti in Veneto, passati da 16.800 a 12.800. (ilgazzettino.it)

Venezia non è una città come le altre. Va protetta e andrebbe fatta rinascere. E l’unico modo per far rinascere le città è riportarvi i cittadini. Per molto tempo i veneziani se ne sono andati. Le case vengono affittate ai turisti o vendute ai ricchi che le considerano un trofeo e le aprono una volta l’anno. (Corriere della Sera)

Sono 106.800 le persone registrate oggi, seconda giornata per il ticket d'ingresso nella piattaforma on line del Comune di Venezia. Contributo d'accesso a Venezia, secondo giorno: oltre 106 mila persone registrate e 22 mila turisti paganti. (ilgazzettino.it)

La spiegazione la da' l'assessore comunale al bilancio, Michele Zuin, che con il sindaco Brugnaro e l'assessore al turismo, Venturini ha seguito in prima fila la sperimentazione. Un paradosso solo apparente quello che si è visto ieri nella città lagunare, piena di vacanzieri nonostante per i turisti giornalieri scattasse la 'tassa' di 5 euro. (Tiscali Notizie)