“Facebook pensa ai profitti piuttosto che controllare i messaggi d’odio”: una nuova ‘gola profonda’ accusa il colosso Usa

L’ex dipendente avrebbe fatto una dichiarazione alla Sec, l’autorità finanziaria statunitense.

Il gruppo fondato da Mark Zuckerberg deve già far fronte alle accuse davanti al Congresso avanzate nei giorni scorsi dall’ex dipendente del gruppo Frances Haugen.

Nella dichiarazione l’ex dipendente, scrive il quotidiano Usa, parla di una conversazione di un alto dirigente del gruppo, Tucker Bounds nel 2017 quando Facebook doveva gestire le polemiche legate alle presunte interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali Usa del 2016

A rilevarlo è il ‘Washington Post’. (Corriere Etneo)

Se ne è parlato anche su altri media

Le nuove accuse sono state portate alla Securities and Exchange Commission (SEC). (Sputnik Italia)

Ma secondo una rivelazione di venerdì, i dipendenti del gruppo californiano ritengono che avrebbero potuto prevedere meglio il problema. Nel frattempo, stiamo stampando denaro al piano di sotto e tutto va bene”, ha detto Tucker Pounds, un membro del team di comunicazione di Facebook (BarSport.Net)

L’azienda californiana incatena da anni le polemiche, dalla moderazione dei contenuti, soprattutto in periodo elettorale, alla sua strategia economica, vista da molti governi come una violazione delle regole della concorrenza Nel frattempo, stiamo stampando denaro al piano di sotto e tutto va bene”, ha detto Tucker Pounds, un membro del team di comunicazione di Facebook. (BarSport.Net)

Alla conferenza annuale Connect, potrebbe essere proprio il presidente e amministratore delegato di Facebook ad annunciare il cambio di nome. Probabilmente il nuovo marchio evocherà i nuovi interessi della compagnia, tra cui quello di partecipare alla realizzazione del metaverso, la nuova frontiera di internet e nuova ossessione del fondatore del social network Mark Zuckerberg (Molise Web)

Il metaverso di Facebook sarà quindi un nuovo mondo virtuale dove gli utenti potranno interagire, utilizzando avatar personalizzati. Cos’è il Metaverso. Facebook ha dichiarato che il metaverso è un mondo online in cui le persone possono giocare, lavorare e comunicare grazie alla realtà virtuale e aumentata. (Sicurezza.net)

Facebook, nuove accuse da un ex dipendente: accusa di pensare ai profitti. Il whistleblower accusa il colosso Usa di pensare ai profitti piuttosto che controllare i messaggi d’odio e la disinformazione. (L'Occhio)