Kim Kardashian, che stangata: maximulta da un milione di dollari

leggo.it ECONOMIA

Multa salata per Kim Kardashian, che dovrà pagare oltre un 1 milione di dollari alla Securities and Exchange Commission, l'organo di controllo del mercato finanziario americano, che ha ravvisato una condotta illecita da parte della ricca ereditiera. Kardashian, infatti, non avrebbe dichiarato quanto ha incassato per un post Instagram in cui pubblicizzava un'azienda di criptovalute. Commesso del supermarket non arriva a fine mese, bambina gli fa un regalo inaspettato: il video commovente finisce su TikTok L'accusa a Kim Secondo la Consob americana, la star dei reality ha violato le leggi federali per aver omesso di denunciare il pagamento, a suo credito, di 250 mila dollari, ricevuti da un'azienda che si occupa di moneta virtuale. (leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

Kim Kardashian anche solo per un post pubblicizzato sui suoi canali social viene pagata profumatamente e non è difficile capirne il motivo. (Elle)

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha comunicato le sanzioni contro la Kardashian il 3 ottobre, accusandola di aver pubblicizzato sui social media una criptovaluta offerta e venduta da EthereumMax , senza rivelare il pagamento ricevuto per il suo coinvolgimento promozionale. (Cointelegraph Italia)

Secondo l'accusa del SEC l'influencer, attraverso la sua sponsorizzazione, ha provocato la lievitazione iniziale del prezzo di una criptovaluta, poi crollato. (Fanpage.it)

Il mezzo, infatti, veniva successivamente rinvenuto sotto casa della predetta proprietaria dai militari della radiomobile di Vittoria, che in collaborazione con i colleghi di Ragusa, sopraggiunti nel mentre, entravano nell’abitazione, trovando i due extracomunitari. (Quotidiano di Ragusa)

Vi piacciono le criptovalute????, aveva scritto l'ex di Kanye West in un post pubblicato a giugno del 2021. (L'HuffPost)

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha sanzionato l'influencer Kim Kardashian per aver promosso una criptovaluta tramite il suo account Instagram senza rivelare il compenso ricevuto, pari a 250.000 dollari. (Money.it)