Francia, ancora proteste contro la riforma delle pensioni

Euronews Italiano ESTERI

Nuova giornata, la nona, di mobilitazione generale in Francia contro la riforma delle pensioni. I posti di blocco sono iniziati all'alba, mentre il presidente francese, Emmanuel Macron, sfidando l’impopolarità e la rabbia sociale dilagante, spera di portare a termine il suo progetto nell’ultimo trimestre del 2023. Il punto più controverso, è proprio l’innalzamento dell'età minima pensionabile da 62 a 64 anni. (Euronews Italiano)

Ne parlano anche altre testate

Milano, 23 mar. Duri scontri alla manifestazione contro la riforma delle pensioni a Parigi all'altezza dei grands boulevards, vicino al Museo Grévin. (Tiscali Notizie)

Oggi è la nona giornata di mobilitazione nazionale in Francia contro la riforma delle pensioni. A Parigi il corteo di oggi partirà alle 14 da Place de la Bastille e dovrebbe raggiungere l'Opéra alle 19 e, secondo quanto riferisce Bfmtv, sono attesi fino a 70 mila manifestanti. (La Stampa)

Circa il 30% dei voli all’aeroporto di Parigi Orly è stato cancellato. I manifestanti si sono riversati in piazza della Bastiglia. Una folla di persone si è radunata in piazza della Bastiglia a Parigi per un corteo di protesta contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente francese Macron. (LaPresse)

I militanti di Potere al Popolo e dell'USB hanno dato vita a un flash mob di solidarietà con i manifestanti francesi che protestano contro la riforma delle pensioni varata dal governo Macron. All'esterno del consolato è stata posizionata una ghigliottina "simbolo della rivoluzione che dovrebbe avvenire anche qui in Italia dove prima moriamo e p oi ci danno la pensione". (Il Sole 24 ORE)

Il sindacato CGT ha annunciato 3,5 milioni di persone in piazza in tutto il Paese, di cui 800.000 solo a Parigi. Maxi-corteo segnato da violenze a Parigi nella nona giornata di mobilitazione nazionale contro la riforma delle pensioni di Emmanuel Macron. (ilmessaggero.it)

Ieri, nella nona giornata di protesta in oltre 300 città, sono stati circa 1.089.000 i manifestanti secondo il ministero dell'Interno, di cui 119.000 a Parigi. (Adnkronos)