Rapporto Oim, 2000 morti nel Mediterraneo nel 2015

il Giornale ESTERI

Mentre l'Europa continua a discutere su come gestire l'emergenza immigrazione, in mare continuano a morire i disperati che porvano le traversate dal nord Africa verso l'Italia. I profughi che arrivano sulle nostre coste sono tra i fortunati che ... (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

La rotta più pericolosa resta quella dalla Libia all'Italia a causa delle “carrette del mare utilizzate dai trafficanti”. Secondo l'organizzazione sono stati 188mila i migranti salvati ma presto ... (Redattore Sociale)

La Sicilia non ha frontiere visibili: le sue frontiere sono i limiti delle acque territoriali che la circondano, le acque del Mare Mediterraneo, una volta chiamato e considerato "Mare Nostrum". (CataniaOggi)

Pubblicato il 05/08/15 in Finanza | Fonte ... Oltre 2mila immigrati morti nel Mar Mediterraneo. (QuiFinanza)

Il 4 agosto, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha pubblicato un bollettino, affermando che il Mediterraneo è diventato il "canale migratorio più fatale nel mondo", poiché oltre due mila immigrati sono morti. (Radio Cina Internazionale)

"Purtroppo abbiamo raggiunto un nuovo primato ... (AGI) - Ginevra, 4 ago. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Di altri, come l'eritreo scomparso nel Canale di Sicilia il 22 luglio sotto gli occhi del fratello, che si è salvato, è ... (Corriere Sociale)