L'avanzata russa e la strategia di Kiev: come cambia la guerra in Ucraina

ilGiornale.it ESTERI

Mosca avanza lentamente grazie grazie alla forza del suo esercito. Kiev invece deve correggere la sua strategia dopo i mancati successi dell'ultima controffensiva. Dalle operazioni di terra della russia ai target sotto il tiro delle forze ucraine ecco come sta evolvendo la guerra in Ucraina.Servizio di Matteo Sacchi Editing e montaggio di Alberto Bellotto (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

I russi potrebbero dare una nuova «spallata» tra la primavera e l’estate sfruttando la loro superiorità su un fronte di mille chilometri. Gli ucraini, invece, dipendono dagli aiuti occidentali e da alcuni punti chiave. (Corriere della Sera)

Gli 007 russi sostengono che dopo le parole, il presidente francese Emmanuel Macron sarebbe pronto a passare ai fatti, con l'invio delle sue truppe in Ucraina: «Sta preparando un contingente militare di 2.000 uomini», ha sottolineato il capo dei servizi d'intelligence esterni di Mosca, Serghei Naryshkin, dicendosi a conoscenza del piano francese per sostenere Kiev in caso di un'escalation da parte di Mosca. (ilmessaggero.it)

Le notizie sulla guerra in Ucraina di martedì 19 marzo, in diretta. (Corriere della Sera)

Il Dipartimento di Stato americano ha registrato almeno dieci casi di utilizzo di missili nordcoreani da parte della Russia contro l'Ucraina. Lo riportano i media di Kiev citando Jung Pak, alta funzionaria Usa responsabile delle questioni legate alla Corea del Nord, che ha espresso preoccupazione per la vendita da parte di Pyongyang di armi a Mosca (la Repubblica)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Due anni. Da oltre due anni gli ucraini vivono l'invasione lanciata da Vladimir Putin il 24 febbraio 2022 nelle loro città e nei loro villaggi, nella loro carne e nelle loro famiglie, giorno dopo giorno, senza interruzioni e senza una vera speranza di porre fine alla più grande guerra sul suolo europeo dalla Seconda guerra mondiale. (Voxeurop.eu)