Yellen apre al dollaro digitale: "Merita di essere studiato"

Per Yellen, Bitcoin non si può ancora considerare uno strumento di pagamento e che al momento è "un modo estremamente inefficiente per effettuare transazioni".
Per Yellen, che ha parlato durante un webinar organizzato dal New York Times, un dollaro digitale potrebbe essere "più veloce, più sicuro e più economico per effettuare pagamenti", ma, ha osservato, ci sono questioni aperte che vanno discusse e risolte prima. (AGI - Agenzia Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’ex presidente della Federal Reserve ha affermato che rimangono importanti interrogativi sulla legittimità e sulla stabilità della moneta digitale. (Finanzaonline.com)
“Penso che la gente debba essere consapevole che può essere estremamente volatile e sono preoccupata per le potenziali perdite che gli investitori possono subire” – ha aggiunto ancora. (Valute Virtuali)
I sostenitori di Crypto potrebbero interpretarlo come un’approvazione dell’idea – il diretto predecessore della signora Yellen, Stephen Mnuchin, sembrava meno interessato – che condivide alcune delle tecnologie che supportano Bitcoin e altre criptovalute. (Generazione Scuola)

A pesare è la netta bocciatura del segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, che ha definito la criptovaluta uno strumento inefficiente, spesso utilizzato per finanziamenti e transazioni illecite, evidenziando anche l'enorme quantità di energia necessaria per le transazioni (Tiscali.it)
Così definisce il Bitcoin Janet Yellen, 74 anni, la prima donna a guidare il Tesoro americano, dopo essere stata la prima donna alla presidenza della Federal Reserve, la banca centrale Usa. È un modo per introdurre il tema di stress test ambientali per le banche. (Notizie - MSN Italia)
Bitcoin e Yellen, antipatia di vecchia data. Una posizione quella dell’ex governatore della Fed che non è assolutamente nuova, ma che viene ritirata dall’esperta per sottolineare come il Bitcoin non debba essere considerato una valuta sicura. (FinanzaLive)