Stellantis rimuove il tricolore dalla 600 prodotta in Polonia

Stellantis rimuove il tricolore dalla 600 prodotta in Polonia
ilmessaggero.it INTERNO

Stellantis corre ai ripari. Lo fa rimuovendo in gran fretta la bandiera italiana dal paraurti posteriore della Fiat 600, modello prodotto in Polonia, ma in qualche modo “vestito” con abiti italiani. Lo fa dopo la stretta impressa dal ministro Adolfo Urso che ha chiesto a tutte le aziende di rispettare la legge sul Made in Italy che impone, come noto, di offrire indicazioni chiare ai consumatori sull'origine dei propri veicoli. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Stellantis, senza comunicazioni ufficiali, rimuove la bandiera italiana dalla Fiat 600, modello prodotto in Polonia. (Milano Finanza)

Al porto di Livorno, la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato 119 Fiat Topolino e 15 Fiat Topolino Dolcevita , veicoli elettrici accessibili ai quattordicenni con patentino, come riportato dal quotidiano Il Tirreno . (Tuttosport)

Continua il braccio di ferro tra Stellantis ed il Governo Italiano. Sulla portiera della Minicar è infatti presente un adesivo con una bandiera italiana, richiamo alla storica progenitrice e sicuramente un richiamo al made in Italy ed alla Dolce Vita. (DMove.it)

Fiat Topolino sequestrate a Livorno, hanno la bandiera italiana ma sono fatte in Marocco

Stavolta è toccato al quadriciclo elettrico leggero che nel nome richiama la Fiat 500 costruita dal 1936 al 1955, il cui soprannome fu appunto Topolino, a sua volta derivata dalla Citroen AMI. Centoventiquattro nuove Topolino, che sono guidabili a 14 anni col patentino, sono state sequestrate da Guardia di finanza e Agenzia delle dogane e dei monopoli al porto di Livorno, a causa della presenza della bandiera italiana, sottoforma di adesivo sulle fiancate. (QN Motori)

Torniamo a parlare di Fiat e della “contestata” bandiera italiana, dopo l’episodio che ha visto il sequestro di un lotto di Fiat Topolino prodotte in Marocco, a causa della presenza del tricolore sulla carrozzeria del piccolo quadriciclo. (ilGiornale.it)

Il sequestro è avvenuto mercoledì 15 maggio, ma la notizia è stata resa pubblica solamente sabato. Presso il porto di Livorno la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato 134 automobili Fiat Topolino, un modello di "minicar" elettrica omologato per essere guidato dai 14 anni in su con la patente AM (conosciuta anche come "patentino"). (QuiFinanza)